Con Cibimbo la salute in piazza

Informazioni, degustazioni e laboratori nel segno della tracciabilità degli alimenti

Domenica prossima il Comune di Civitanova Marche (Assessorato al Turismo), in collaborazione con l’Associazione Papyria e il sostegno e la collaborazione di un gruppo di aziende marchigiane, organizza una giornata dedicata ai bambini e alla loro alimentazione.

“CIbimBO”, questo il nome dell’iniziativa che si svolgerà a partire dalle 9 fino alle 20 in piazza XX Settembre, vuole porre l’attenzione su una corretta ed equilibrata alimentazione che, se unita alla pratica costante di uno sport, è in grado di aiutare i più piccoli a crescere in maniera sana. Sarà un’occasione di conoscenza, ma anche di divertimento non soltanto peri più piccoli.

 A tal fine, sarà allestito un mercatino delle tipicità locali e i produttori offriranno degustazioni di cibi senza conservanti, senza coloranti né additivi chimici, che sono di provenienza certa. Inoltre, grazie ai laboratori, i ragazzi potranno scoprire come vengono preparati i prodotti, con quanta cura, tempo e attenzione. Per l’occasione, la dottoressa Elisa Marcaccio, biologa specializzata in Scienze della nutrizione, sarà a disposizione di genitori e figli per aiutare a capire come mangiare meglio. 

Si diceva di informazione e divertimento. Nella stessa giornata ci saranno infatti altri eventi, sempre organizzati dall’Amministrazione comunale. Come ormai tradizione, si rinnova la festa di sant’Antonio, protettore degli animali. A partire dalle 16 sarà celebrata la Santa Messa presso la chiesa di san Pietro e alle 17 si svolgerà la benedizione degli animali e la distribuzione delle “panette“.

“La sensibilità delle persone in merito all’alimentazione e alla sua influenza sulla salute sta crescendo ogni giorno – ha detto l’Assessore al Turismo Sergio Marzetti – ed è bene che le buone abitudini vengano attuate fin dalla più tenera età. Per questo abbiamo ritenuto utile organizzare questa iniziativa, che da una parte vuole essere una campagna informativa per le famiglie, e dall’altra vuole rappresentare anche un momento di svago grazie alla presenza di animazioni ed attrazioni che ruotano tutte intorno ad una vita più sana e ad una città meno inquinata”.

 

12 gennaio 2011

 

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest