E’ recente l’articolo che avvisa i lettori del quotidiano regionale di prestare attenzione al miele e ad i suoi derivati che sono sul mercato nazionale. Nell’articolo si parla infatti di “migliaia di confezioni di preparati a base di propoli” ed aggiunge inoltre che  sono state scoperte “frodi sul miele biologico, dal personale del Corpo forestale dello Stato che ha trovato alcune partite di preparati a base di propoli (come perle e soluzioni idroalcoliche) contaminate da acaricidi non consentiti dalla legge.”

“Le indagini, continua l’articolo, hanno portato alla denuncia di 46 aziende del settore: erano partite all’inizio del 2010 con il prelievo sul mercato di campioni di miele tradizionale da campionare e analizzare per accertare la eventuale presenza di fitofarmaci. L’operazione “Ape Maia-Bio”, avviata dal Comando Stazione del Corpo Forestale di Comunanza (Ascoli Piceno), è stata successivamente estesa a tutto il territorio nazionale. Gli acaricidi erano stati utilizzati per sconfiggere in modo veloce e a costi bassi il parassita della varroa”.

dal Corriere Adriatico – Venerdì 18 Maggio 2012

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest