Quali e Quante qualità

legumic

fagioli-qualità-diverse

Al mercato come dal fruttivendolo e nei supermercati  troviamo  i fagioli di diverse qualità, sia freschi che secchi, in scatola o surgelati. Quando acquistiamo i fagioli freschi, si dovrà fare attenzione che i baccelli siano ben pieni e non avvizziti. Per scartare i semi bacati, mano a mano che si sgranano  dobbiamo metterli  in un recipiente pieno d’acqua, quelli che  vengono a galla, sono  i semi da eliminare.  Se optiamo invece per l’acquisto di fagioli secchi,  facciamo attenzione che siano di produzione dell’anno in corso e  che abbiano un aspetto sodo e brillante.

Prima di cuocerli, mettiamoli  a bagno in acqua fredda  per renderli più soffici e digeribili  e dopo 8-12 ore,  sciacquiamoli sotto l’acqua corrente fredda per eliminare  le eventuali tracce di sporco o bucce residue. Anche nei fagioli, come per tutti i legumi in particolare, vale sempre il consiglio: di sapere bene  dove e cosa compriamo. La contraffazione, gli additivi chimici, possiamo trovarli anche in questi prodotti.  Partiamo dai prodotti in scatola: oltre ad aver perso la maggior parte delle proprietà nutrizionali, per mantenere più a lungo il prodotto possono essere usati anche dei conservanti e degli altri additivi chimici. Altra attenzione ai contenitori: di latta, come di plastica possono essere tossici.  Per sapere di più sul processo di trasformazione dei legumi, quindi anche dei fagioli vi invitiamo  a visitare www.leziosa.com

COME PREPARARLI

borlotti

fagioli-borlotti

Dal momento che lessare dei legumi è semplicissimo, solo un po’ lungo il procedimento di ammollo, per evitare di dare soprattutto ai vostri figli prodotti  non sempre ottimali, preparateli voi stessi  a casa comprando i legumi secchi. Se proprio non avete voglia, si trovano in commercio e noi ve ne abbiamo segnalate diverse, zuppe di legumi senza conservanti, ne coloranti e/o altri additivi chimici, che sono fatte proprio in modo semplice e naturale, come fatte da voi. Comprare i prodotti da chi conoscete aiuta a scegliere. Molti legumi, sia secchi che freschi, arrivano da altre parti del mondo e qui non sempre è possibile sapere come sono stati coltivati. In particolare l’uso di sostanze chimiche e quali  vengono usate senza dimenticare le molte false certificazioni  che purtroppo sono una realtà da non sottovalutare.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest