Purè al Forno

• Ecco un’idea per il cenone di Capodanno, le patate in purè da mangiare con le mani. E’ un contorno originale e speciale per portare in tavola il classico purè di patate, ma in veste totalmente originale, ripassato al forno così da farne delle crocchette. Il risultato sono delle praticissime monoporzioni di purè cotte al forno, per accompagnare i classici zamponi e cotechini della tradizione culinaria italiana di fine anno. Pure accanto alle lenticchie queste patate faranno un figurone, e saranno perfette da proporre anche ai bambini o per la cena della vigilia di Natale.

E’ molto facile da realizzare e può accompagnare tantissimi piatti. E’, infatti, uno dei migliori contorni per brasati, arrosti e salumi. Può essere anche un secondo piatto o un piatto unico se accompagnato con della verdura cotta tipo fagiolini, spinaci o piselli. Adatto a tutti anche ai bambini.

Purè da mangiare con le mani

Ingredienti x 4: (purè a parte)

2 uova

1 cucchiaio di prezzemolo tritato

2 cucchiai di panna, o latte

2 cucchiai (o più) di farina

Sale, Pepe

Unire in una ciotola il purè ancora un poco caldo insieme ai tuorli delle uova e al prezzemolo, mettendo gli albumi in un’altra ciotola.

Sbattere tutto e aggiungere la farina, regolare con  sale e pepe e lasciare raffreddare un pò. Ora sbattere gli albumi a neve ed incorporarli lentamente nelle patate continuando a mescolare. Disporre in una teglia da forno leggermente unta delle palline di patate  disponendole a a 3/4 cm di distanza l’una dall’altra. Infornare a 180 gradi nel forno già caldo e far dorare  questo  purè da mangiare con le mani  facendolo cuocere per circa 15 minuti.


Purè di patate

Ingredienti x 4:
500gr di patate
20gr di burro
1 bicchiere di latte
50gr di formaggio grattugiato
noce moscata
sale
Lessare le patate in acqua salata e ancora calde sbucciatele e schiacciatele, lessate con la buccia le patate assorbono meno acqua. Sistemarle in una casseruola ed aggiungere il burro, un pizzico di noce moscata e un pizzico di sale. Mescolare con un cucchiaio di legno e aggiungete un pò per volta il latte bollente fino a creare una crema soffice. Mantecate con il formaggio.
Hamburger con la carne di pollo, secondo piatto per i bambini

Un buon secondo piatto che consigliamo di preparare insieme ai vostri bambini e per loro, gli hamburger  con la carne di pollo. Macinate  il petto di pollo con il pane grattugiato ed il latte in modo che si formi un bell’impasto morbido. Anziché le uova, aggiungere all’impasto di carne le patate lesse che aiutano che lo rendono più sodo. Per condire una manciata di parmigiano grattugiato e un filo d’olio extra-vergine di oliva, a fine cottura.

Ingredienti x 4:
500 g di petto di pollo
2 scalogni
100 g di pane grattugiato
2 patate lesse
8 cucchiai di latte scremato
4 cucchiai di olio d’oliva
4 cucchiaini di parmigiano grattugiato
Prezzemolo, Sale, Pepe
Macinare  il petto di pollo con lo scalogno, il prezzemolo e le patate lesse, per poi amalgamarlo aggiungendo il pane grattugiato , il latte ed il parmigiano e mescolate fino ad ottenere un impasto morbido.  A questo punto fate 4 porzioni di hamburger che cuocerete sulla piastra o in una padella antiaderente. Condire sempre con un filo di olio extra-vergine di oliva, sale e pepe senza esagerare.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest