Purè al Forno
• Ecco un’idea per il cenone di Capodanno, le patate in purè da mangiare con le mani. E’ un contorno originale e speciale per portare in tavola il classico purè di patate, ma in veste totalmente originale, ripassato al forno così da farne delle crocchette. Il risultato sono delle praticissime monoporzioni di purè cotte al forno, per accompagnare i classici zamponi e cotechini della tradizione culinaria italiana di fine anno. Pure accanto alle lenticchie queste patate faranno un figurone, e saranno perfette da proporre anche ai bambini o per la cena della vigilia di Natale.
E’ molto facile da realizzare e può accompagnare tantissimi piatti. E’, infatti, uno dei migliori contorni per brasati, arrosti e salumi. Può essere anche un secondo piatto o un piatto unico se accompagnato con della verdura cotta tipo fagiolini, spinaci o piselli. Adatto a tutti anche ai bambini.
Purè da mangiare con le mani
Ingredienti x 4: (purè a parte)
2 uova
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
2 cucchiai di panna, o latte
2 cucchiai (o più) di farina
Sale, Pepe
Unire in una ciotola il purè ancora un poco caldo insieme ai tuorli delle uova e al prezzemolo, mettendo gli albumi in un’altra ciotola.
Sbattere tutto e aggiungere la farina, regolare con sale e pepe e lasciare raffreddare un pò. Ora sbattere gli albumi a neve ed incorporarli lentamente nelle patate continuando a mescolare. Disporre in una teglia da forno leggermente unta delle palline di patate disponendole a a 3/4 cm di distanza l’una dall’altra. Infornare a 180 gradi nel forno già caldo e far dorare questo purè da mangiare con le mani facendolo cuocere per circa 15 minuti.
Complimenti bravo continua cosi!!ottimo lavoro Grazie!!
Grazie!