Ingredienti per 4 persone:
400 gr. di pomodori maturi, 1 cipolla media, 20 gr. di farina meglio se integrale, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 6 dl di latte e una manciata di foglie di basilico, sale e pepe quanto basta.
Nell’olio, un cucchiaio, in padella fate dorare la cipolla tagliata a fettine molto sottili, aggiungete i pomodori tagliati a pezzi e lasciateli cuocere finché non saranno ridotti in poltiglia. In un’altra pentola mettete l’altro cucchiaio d’olio e aggiungete la farina a fuoco lento per qualche minuto, girando sempre l’impasto. Togliete dal fuoco e aggiungete il latte, mescolate bene e mettete di nuovo sulla fiamma lasciando che la salsa vada in ebollizione. Quando si sarà addensata bene prendete la pentola e terminate la cottura a bagnomaria per una ventina di minuti. Nel frattempo frullate la salsa di pomodoro che poi rimetterete sul fuoco e farete bollire a fuoco lento. Quando è pronta unitela al composto di latte e farina, controllate che sia giusta di sale, non troppo, servite guarnendo con una manciata di basilico. Meglio mangiarla calda, altrimenti gli ingredienti si separano, con l’aggiunta di crostini di pane abbrustolito e un filo di olio extravergine di oliva.
Per evitare di tagliare e pulire i pomodori potete usare la salsa di pomodori della Magia d’Ivana. Nelle comode confezioni trovate sia i pomodori pelati già pronti o ancora meglio la passata, che dovete soltanto far bollire, risparmiando tempo e guadagnando in sapore.
Le salse di pomodoro della Magia d’Ivana, sono fatti con i pomodori di loro produzione, a basso impatto ambientale, puliti e trasformati a mano come una volta. Basta provarli per farne una scorta da tenere sempre a portata di mano.