coloranti alimentariCosa sono gli additivi alimentari? Piccola guida per principianti

Non importa quanto  il packaging di un prodotto alimentare sia attraente, guarda l’etichetta e non meravigliarti se trovi una E seguita da un numero, è un  additivo alimentare  e allora, impara a conoscerli.

Cosa fanno

Gli additivi alimentari sono ingredienti aggiunti al cibo per diversi motivi, ad esempio per farli durare più a lungo e per evitare eventuali contaminazioni che potrebbero causare intossicazioni alimentari. Una ‘E’ più un numero è il riferimento per determinare  gli additivi alimentari che hanno superato i test di sicurezza ed è stato approvato il loro uso in tutta l’Unione Europea (UE) –  la ‘E’ sta per Europa. Ma tutti questi nomi e numeri  scoraggiano  molti consumatori e la domanda che si pongono è: ma ci fanno bene o ci fanno male?

ACIDIFICANTIacidulanti

Acido citrico (E330) e acido acetico (E260)

Che cosa sono? Questi sono gli additivi che danno alcuni alimenti un sapore forte, aspro. L’acido citrico utilizzato può essere estratto da limoni e dal lime, ma può essere prodotto anche chimicamente. L’acido acetico viene dall’ aceto e ha un odore pungente ben riconoscibile.

Quali alimenti li contengono?

Acidificanti abbondano in molte bevande, dolci così come salse e cibi in salamoia. Acido fosforico, un altro acidificante ampiamente usato in bevande tipo cola.

Che impatto hanno sulla nostra salute?

Moltissimi prodotti contengono acidificanti, che si tratti di bevande o altro. E’ stato dimostrato che l’acidità di queste bevande può essere un male per i nostri denti – anche se è senza zucchero – perché indebolisce e logora lo smalto dei denti. (05/11/2013)

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest