Continuiamo la ricerca di notizie che ci aiutano a stare all’erta e a fare scelte più responsabili
Cosa c’è nel nostro piatto?
Non si arresta più l’indagine sulla carne di cavallo che partita dalle lasagne Findus nel regno Unito, è dilagata in tutta Europa e sembra non trovare limiti.
Ancora prodotti ritirati dagli scaffali: nelle ultime settimane principali protagonisti sono stati i sughi della Star che a quanto pare contengono tracce di carne di cavallo, così almeno ci racconta l’articolo di http://www.today.it. Sembra infatti, che siano state ritirate 300.000 confezioni di sughi contenenti carne macinata, come ci conferma anche Repubblica. Il Corriere dedica molto più spazio alla notizia segnalandoci i quattro sughi ritirati della Star: Gran Ragù con verdure, il Ragù Bolognese, Gran Ragù Classico specificando però che i lotti sono due.
Ma purtroppo l’allerta alimentare non si ferma solo alla carne di cavallo che per’altro è stata trovata anche nelle polpette in un centro Auchan in Portogallo, come ci riporta il Fatto Alimentare. Consigliamo anche questa volta di leggere gli articoli in proposito per capire quanto queste notizie aiutino tutti i consumatori ad orientarsi in una vera jungla di “mercanti”senza scrupoli.
Si è aperta un’indagine per sapere chi ha messo la bustina di veleno per topi, trovata aperta sull’insalata, acquistata in Campania sembra, da un’azienda veneta che l’ha rivenduta in Germania. Conta molto poco chi, come e quando, molto di più conterebbe sapere perché i controlli sono così scarsi?
Articoli che parlano di veleno e insalata li troviamo su tutti i giornali con notizie più o meno approfondite. Ve ne segnaliamo alcuni, Il Giornale, Leggo, Libero Quotidiano, Il Corriere della Sera, che oltre al veleno nell’insalata ci parla anche del topolino morto nei fagiolini congelati… ma continuiamo con il tonno, trovando ancora notizie su il Fatto Alimentare,
Un’occhiatina all’articolo di Primo Mastrantoni ci aiuterà sicuramente a farci un’idea di come scegliere il pesce. Ma, una panoramica più ampia ed allarmante si legge nell’articolo di Federica Cardia sull’Huffington Post, il titolo è questo: Topi morti nei fagiolini, veleno nell’insalata, cinghiale al Cesio 137…, che succede? Leggetelo…
Parte da Codacons l’avvertimento di non mangiare carne macinata