Conservanti e Coloranti si potrebbero evitare?
Nonostante gli additivi chimici abbiano una funzione precisa ed importante nell’uso alimentare ed in Italia siano permessi dal Ministero della Sanità, in Europa dall’EFSA, European Food Safety, nel mondo dall’OMS, Organizzazzione Mondiale della Sanità, WHO World Health Organization e da una serie di altri Organi di controllo specifici, in tutto il pianeta è in atto una vera e propria guerra all’uso di queste sostanze nel cibo.
Fra le tante voci ed organizzazioni che si battono per questa causa vi parliamo dell’americana
ALLERGY KIDS FUNDATION (www.allergykids.com)
l’Associazione per le Allergie dei Bambini, che ha lo scopo di “ristabilire la salute dei bambini e l’integrità, la genuinità, del cibo che mangiano”.
Più esplicitamente come afferma la stessa Fondazione, la mission è quella di “proteggere i bambini americani dagli additivi chimici che sempre più spesso si trovano nel cibo “promuovendo scelte e stili di vita più consapevoli che ne migliorino la qualità, soprattutto nutrizionale, sia scuola come a casa e nell’intera comunità, cercando di mangiare alimenti senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici.
Attraverso materiale informativo ed iniziative mirate Allergy Kids educa ed informa i genitori e gli educatori sul cibo prodotto senza l’uso di additivi sintetici (di ormoni artificiali e pesticidi ) e spiega anche l’impatto dei prodotti alimentari geneticamente modificati (quindi con l’uso sempre maggiore di additivi, ormoni artificiali, antibiotici, proteine ed allergeni) sulla salute delle loro famiglie.
La fondatrice Robin O’Brien, scrittrice, opinionista e mamma di 4 figli, ha voluto dare vita a questa Associazione per aprire un dialogo e riflettere su i cambiamenti nel cibo negli ultimi 20 anni ed i conseguenti drammatici aumenti di allergie, asma e autismo, della ADHD (attention deficit hyperactivity disorder – disturbi da deficit di attenzione e iperattività).
Riportiamo alcuni dati dei AllergyKids:
400% aumento di allergie
300%aumento dell’asma
400% aumento dell’ADHD
ed un aumento tra 1,500 e 6.000 il numero dei bambini con disturbi dello spettro autistico.
Anche in Italia sempre più persone si stanno impegnando per migliorare la salute partendo dall’alimentazione ma soprattutto iniziando dai più piccoli. Ancora una volta ci rivolgiamo ai genitori perché prestino più attenzione a questo argomento; è il modo più semplice e felice per aiutare i propri figli a crescere bene.
Uniamoci quindi a chi ci sta offrendo grandi esempi per offrire un’infanzia ed una salute migliore ai nostri bambini e “crediamo” anche noi, ” che la speranza sia la consapevolezza che cambiare è possibile. La sfida è ora. E’ ora!”
Riportiamo questo articolo perché possiamo ancora riflettere sull’importanza di un’alimentazione senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici. (15 Apr, 2012)