Aziende
Le Aziende
che CIbimBO sostiene sono le depositarie di tradizioni e culture in via d’estinzione e costituiscono il nostro vero patrimonio italiano: la cultura, la tradizione del saper mangiare senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici. Sono piccole aziende che conservano e trasmettono ancora la passione e l‘amore per ciò che fanno, i mestieri di bocca, come li chiamano i francesi. Tutti i prodotti agroalimentari di qualità, fatti come una volta aspettando i momenti giusti per la maturazione come per la lievitazione, per la semina come per la raccolta, con ingredienti tutti italiani, di produzione propria o di aziende tracciate, biologici o a basso impatto ambientale
Mestieri che si perdono tra gli scaffali dei supermercati che non offrono ne odori ne sapori ma immagini sottovuoto.
CIbimBO vuole riscoprire queste piccole aziende agro-alimentari italiane che producono ottimi cibi sani e naturali, di provenienza garantita, che esaltano soprattutto il valore dei prodotti italiani, regionali, locali, il territorio di appartenenza e la tradizione, l’ambiente e la cultura con la consapevolezza che quando queste eccellenze si incontrano e si fondono in un unico progetto offrono come risultato un importantissimo valore aggiunto: la Qualità, l’unico Made in Italy.
Semplice, Chiaro e Trasparente ma a Produzione Limitata
È il metodo CIbimBO per cercare agricoltori ed artigiani dell’agroalimentare che producono, allevano, coltivano, lavorano e trasformano prodotti italiani, a filiera corta, di provenienza certa, italiani, e che soprattutto non usano conservanti, coloranti ne altri additivi chimici, proponendo quindi prodotti di eccellenza qualitativa e salutistica.
Aziende che credono prima di tutto nella salute e nel benessere dei nostri bambini, perché i bambini sono il futuro dell’umanità; credono nella salute della terra, del pianeta e nel rispetto della natura.
In poche parole cerchiamo aziende responsabili che producono utilizzando risorse rinnovabili, attenti alla conservazione del suolo e delle acque per migliorare la qualità ambientale.
Per quello che riguarda le coltivazioni sono a basso impatto ambientale, anche biologiche e comunque rispettano i migliori sistemi di produzione eco-compatibili e dietetici.
Per quello che riguarda allevamenti del bestiame, cerchiamo aziende che promuovono la salute degli animali, dove vengono trattati umanamente, alimentati correttamente (senza farine animali) e senza aggiunta di antibiotici o ormoni della crescita, dove vivono in spazi dignitosi e hanno possibilità di muoversi all’aperto.
In sintesi le nostre aziende devono avere per noi questi requisiti (oltre all’obbligatoria certificazione HACCP–Hazard Analysis and Critical Control Points):
- Aziende Agricole Artigianali
- Filiera Corta
- Provenienza Certa – 100% italiani
- Non usano Conservanti, Coloranti ne altri Additivi Chimici
- Produzione Limitata è la garanzia che il prodotto non è industriale.
- Tutte le aziende sono provviste dei requisiti e certificazioni di legge.
Aziende che lavorano e trasformano i prodotti, proteggendo la qualità l’integrità del prodotto, usando metodi tradizionali, artigianali e comunque non industriali, senza l’uso di conservanti, coloranti, additivi chimici senza aggiungere ingredienti geneticamente modificati.
Il progetto CIbimBO ha come obiettivo primario la cultura della qualità alimentare e nutrizionale. In modo più specifico CIbimBO intende avere un occhio di riguardo per l’alimentazione di tutti ma più specificamente dei più piccoli per evitare che sin dalla più tenera età accumulino sostanze chimiche dannose alla salute.
I nostri articoli
La signora creativa
La signora dei formaggi fonde classe e gusto in emozioni irripetibili a base di formaggi. Una sfida da accettare, gusti da provare
Pinsa di jervicella
Pinsa di jervicella, antico grano antico. E’ l’ultimo prodotto dell’azienda agricola Catalina che completa la linea di pasta con grani antichi e selezionati. Ottimo il vino cotto, superlative le sciroppate e confetture.
Le pesche sciroppate di Ivana
Nelle pesche sciroppate di Ivana non un colorante, ne un conservante. Tutte le sue confezioni di frutta sciroppata, albicocche, prugne, ciliegie, o nelle sue confetture di pesche, nashi, mele e mosto sono senza additivi chimici
Bio, veramente Bio
Bio e bio-dinamica, non solo evita accuratamente il pesante, e molto spesso selvaggio, utilizzo dei pesticidi, ma fa della tradizione tramandata dalle precedenti generazioni, cultura e tradizione. In una famiglia contadina ognuno ha ruoli ben precisi che si alternano e compensano secondo magiche alchimie.
Un ulivo tutto tuo
Un ulivo da scegliere e adottare per ricevere il proprio olio a casa.
Un olio extra vergine pugliese, che nasce nelle colline che respirano l’Adriatico
Adotta una capra camosciata
Alessandro racconta delle sue capre camosciate che pascolano in stato semibrado cibandosi nei boschi e nei pascoli del territorio,