Combinata nordica

E’ disciplina olimpica dal 1924, si disputa da singolo o a squadre. Gli atleti che vi partecipano devono competere in una prova di salto con gli sci seguita da una seconda prova di sci fondo. I distacchi del punteggio accumulato nel salto sono tradotti in tempo. Si aggiudica la gara il primo atleta a tagliare il traguardo nella prova di fondo ( Foto diby Jessica Schick). Anche in questo sport sembra non ci siano Italiani a gareggiare ma indubbiamente è una disciplina molto pesante. A dare energia agli atleti niente di meglio che i legumi perché sono ricchi di proteine, tanto da essere definiti la carne dei poveri (fagioli), fanno benissimo all’organismo. Inserirli nella nostra dieta alimentare è scoprire tanto benessere per il nostro organismo.

Per maggiori informazioni sulle Olimpiadi: http://www.sportmondo.it/discipline-olimpiche-invermali  – http://www.sportmediaset.mediaset.it/ per saperne di più sull’alimentazione degli sportivi: http://www.my-personaltrainer.it/alimentazione

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest