Coloranti tossici, perché?

Prima di parlare dei motivi specifici per cui la tartrazina non fa bene alla salute dei nostri bambini, parliamo ancora una volta, in generale, dei coloranti alimentari.

Questi coloranti, molti dei quali derivati dal petrolio, sembrano essere collegati ad una serie di problemi di salute che potrebbero avere i nostri bambini. I coloranti alimentari sono cancerogeni o potenzialmente cancerogeni e genotossici. I coloranti alimentari sono legati all’iperattività. Questa meta-analisi basata su 15 studi clinici ha concluso che la colorazione alimentare ha conseguenze neurologiche e, sebbene non sempre causino l’iperattività, la esacerbano sicuramente.

  • I coloranti alimentari inibiscono la crescita e lo sviluppo dei tessuti nel sistema nervoso.
  • I coloranti alimentari possono causare reazioni di ipersensibilità, comprese allergie, intolleranza alimentare o asma.

La quantità di esposizione è importante. Sempre secondo questa analisi, “I bambini piccoli possono avere una maggiore esposizione alimentare alle sostanze chimiche rispetto agli adulti a causa di una combinazione di tassi di crescita rapidi e modelli di assunzione di cibo distinti.” Il Centro americano per la scienza, nell’interesse comune ha pubblicato un rapporto completo intitolato “Coloranti alimentari: un arcobaleno di rischi“. In questo rapporto vengono delineati 9 coloranti alimentari comuni e la relativa ricerca su tali additivi. Molto interessante e la sintesi è che i coloranti alimentari sono dannosi e non dovrebbero essere messi cibo.

Colorante giallo: tartrazina E102.

In un test su bambini dai 3 agli 8-9 anni,  è stato somministrato un cocktail di coloranti, tra cui la tartrazina, la colorazione alimentare rossa e il benzoato di sodio. Questi erano bambini sani senza disturbi esistenti. Le scoperte? I coloranti hanno causato ipersensibilità. Molti altri studi sulla tartrazina condotti su animali concludono che influisce sul fegato, può attivare il sistema immunitario e può influenzare negativamente l’apprendimento e la memoria.

Dove si trova la tartrazina o giallo 5? In molti alimenti comuni come

lo-zucchero?Quanto-basta

  • Tagliatelle in scatola
  • Alimenti al formaggio
  • Cibi spazzatura e caramelle
  • Cracker e patatine gialli / arancioni
  • Vitamine
  • Bevande
  • Prodotti per la cura personale

 

Colorante Rosso 40, E129, rosso allura

Che cos’è? E’ la tintura rossa (40)  più usata. Secondo il sopracitato catalogo degli additivi, “un arcobaleno di rischi”, le aziende usano l’equivalente di circa 25 mg di colorante per persona al giorno, riguardo a molti bambini probabilmente in media è molto superiore ed è, sicuramente, spaventoso.

Perché è tossico?

Oltre alle sue proprietà cancerogene e al rischio di reazioni di ipersensibilità, il Rosso 40 può anche essere contaminato da altri agenti cancerogeni. Altri studi su animali hanno collegato il rosso 40 alla tossicità fisica e dello sviluppo e relativamente a danni al DNA.

Lo troverai in questi alimenti:

  • coloranti-alimentari-giallo-e-rossoAlimenti comuni contenenti rosso 40
  • Bevande
  • caramella
  • Cereali
  • Prodotti da forno
  • Dolci
  • yogurt
  • condimenti
  • Spuntini

Dal sito di M. Telpner, accettiamo quindi il consiglio di scegliere, soprattutto per i nostri bambini, alimenti senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici,

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest