Colombe di Pasqua
Varie sono le leggende che accompagnano questo dolce ma il più semplice significato della colomba di Pasqua è la pace. Pace fra Dio e gli uomini. E’ il messaggio che la colomba porta a Noè tornando all’Arca con un ramoscello di ulivo nel becco.
Colombe di pace
Finito il diluvio, terminata l’ira di Dio, le acque si ritiravano e la terra offriva di nuovo le sue meraviglie agli uomini. Per ricordare questa nuova alleanza uno dei simboli è il dolce a forma di colomba con le ali aperte. Fornai e pasticceri da giorni, sfornano meravigliose colombe fatto più o meno allo stesso modo del panettone e del pandoro. Per chi fa questi dolci in modo artigianale, senza l’uso di conservanti, coloranti, addensanti e altri additivi chimici il lievito è naturale e l’impasto con uova, farina e zucchero viene lasciato lievitare lentamente per 24 ore. Dopo la cottura, il nostro pasticcere di fiducia Fabio le lascia raffreddare per poi ricoprirle di deliziosa glassa al cacao, zucchero con granella di nocciole e decorazioni artistiche.
Colombe di Fabio
Si rimane a bocca aperta non solo per la bellezza delle sue colombe, ma per la bontà. Volete mettere un dolce appena fatto, con pochi giorni di vita ed ingredienti di ottima qualità, con un dolce che da mesi vive in scatola chiusa in un sacchetto?