Cibo sano per bambini
Probabilmente, non tutti i genitori sanno quanto una sana alimentazione può avere un effetto profondo sulla salute dei bambini; aiutandoli a mantenere il giusto peso si contribuisce a stabilizzare anche il loro umore, ad affinare la loro mente oltra ad evitare una serie di problemi di salute. Una dieta sana può anche avere un profondo effetto sul senso di benessere mentale ed emotivo di tuo figlio, aiutando a prevenire condizioni come depressione, ansia, disturbo bipolare, schizofrenia e ADHD.
Cibo sano, quindi via cibo spazzatura!
Mangiare bene sostiene la crescita sana e lo sviluppo dei figli in età adulta. I figli non nascono con una voglia matta di patatine fritte e pizza e un’avversione per broccoli e carote. Questi condizionamenti si verificano nel tempo poiché sono esposti a scelte alimentari sempre più malsane. Ma si può sempre rimediare introducendo scelte salutari e nutrienti nella loro dieta in modo che diventi più facile sviluppare un rapporto sano con il cibo che può durare tutta la vita. Ecco qualche suggerimento per dare ai tuoi figli l’opportunità di crescere sani ed equilibrati senza scatenare delle vere e proprie guerre a tavola.
Cibo sano per incoraggiare buone abitudini alimentari
Cominciamo con fare scelte nutrienti allettanti. Concentriamoci sulla dieta generale piuttosto che su cibi specifici. I bambini dovrebbero mangiare più cibo integro, poco, o meglio per niente, trasformato – cibo il più vicino possibile alla sua forma naturale – e meno cibo confezionato e trasformato senza conservanti, senza coloranti e altri additivi chimici.
Sii un modello. L’impulso dell’infanzia a imitare è forte, quindi non chiedere a tuo figlio di mangiare verdure mentre tu mangi le patatine.
Mascherare il sapore dei cibi più sani. Ad esempio, aggiungi le verdure a uno stufato di manzo o schiaccia le carote con purè di patate o aggiungi una salsa dolce alle fette di mela
Cucina più pasti a casa. I pasti al ristorante e da asporto hanno più zuccheri aggiunti e grassi malsani, quindi cucinare a casa può avere un enorme impatto sulla salute dei tuoi bambini. Se fai grandi quantità, cucinare solo poche volte può essere sufficiente per sfamare la tua famiglia per l’intera settimana.
Coinvolgi i bambini nella spesa e nella preparazione dei pasti. Puoi insegnare loro i diversi cibi e come leggere le etichette degli alimenti.
Prepara spuntini sani. Tieni a portata di mano molta frutta, verdura e bevande salutari (acqua, latte, succo di frutta puro) in modo che i bambini evitino spuntini malsani come soda, patatine e biscotti.
Limita le dimensioni delle porzioni. Non insistere sul fatto che tuo figlio pulisca il piatto e non usare mai il cibo perché abbia ricompense o premi.