CIbimBO: Quale cibo per i nostri bimbi?

bambini che mangianoCi chiediamo mai cosa “mangiamo” veramente e soprattutto cosa diamo da mangiare ai nostri  bimbi?

Quale cibo arriva sulle nostre tavole e riempie le nostre bocche?

Abbiamo mai provato a leggere un’etichetta? Sappiamo qual è  la frutta e verdura che arriva dall’estero?

Sappiamo che nel BIO sono concessi fino a 50 additivi chimici?

No, non lo sappiamo!

CIbimBO risponde

A questa e mille altre domande molto spesso abbozziamo con un lieve sorriso e lasciamo correre tanto è “sicuro”,  tanto è “pubblicizzato” tanto lo troviamo in tutti i negozi…Perché-gli-additivi-chimici E’ vero, oggi tanto cibo lo troviamo in tutti negozi e più è bello, colorato ben confezionato, più è buono, perché oggi si compra così … non con la testa, non con la coscienza ma con gli occhi. Se la storia ci racconta la lenta evoluzione dell’alimentazione, la cultura della tradizione, il tramandare e migliorare i prodotti ricavati dalla dura fatica dell’uomo, la terra, con le coltivazioni, gli allevamenti, negli ultimi decenni abbiamo assistito alla nascita di un cibo artefatto, inventato, modificato… “industriale”. Parole nuove sono entrate nel vocabolario delle preparazioni alimentari, magiche alchimie e formule chimiche abbinate ad abili menti dell’economia e del marketing moltiplicano, come e meglio che nel Vangelo non solo pani e pesci, ma latte, marmellate, uova, galline, animali, e chi più ne ha più ne metta. Modificare geneticamente, conservare, colorare, correggere, insaporire sono alcune delle virtù  dei nuovi “geni” dell’industria alimentare…  I  prodotti hanno più numeri che ingredienti veri, per il  giusto mix di additivi chimici.

CIbimBO e il cibo industriale

Andare al supermercato, o nei “negozi di alimentari” (se ne sono rimasti) a fare la spesa è come entrare in una boutique e scegliere il capo che ci sta meglio addosso: marca, taglia, colore, prezzo…  Si compra e si gusta con gli occhi poco importa la consapevolezza – di molti – che i cibi non hanno più lo stesso sapore, lo stesso odore di anni fa. Per leggere un’etichetta ci vuole una laurea, molti additivi sono estremamente pericolosi  -altri meno-  ma alla lunga tutti contribuiscono a minare la nostra salute e soprattutto quella dei nostri bimbi. Sotto mentite spoglie di pubblicità attraenti e rassicuranti, si nascondono prodotti che non hanno tutte le carte in regola dal punto di vista salutistico, e anche se rispettano i parametri di legge, possono essere nocivi alla salute. L’industria si è inventata come riprodurre, copiare, clonare prodotti e animali in quantità (industriale) e l’unica parola importante è “guadagno”: tempo, spazio, identità, rispetto, tutto viene sacrificato in nome dei grandi numeri, della grande produzione che ci ha dato indubbiamente prezzi bassi  e grande possibilità di scelta, ma qualità pessima.  A proposito: sapete che una zucca può essere trasformata oltre che nella carrozza di Cenerentola in decine di “marmellate  diverse di tutti i sapori e di tutti colori e in moltissimi altri prodotti?bimbi e dolci

Un viaggio alla scoperta di cibi migliori è quello che vogliamo fare con noi. Un viaggio alla scoperta di piccole aziende che producono prodotti di altissima qualità come una volta, con l’uso di materie prime scelte, con la passione e l’amore per quello che fanno, ma soprattutto senza chimica, senza conservanti, senza coloranti senza additivi chimici. Un piccolo grande mondo da riscoprire e rivalutare, da insegnare ai nostri figli e ai nostri nipoti. CIbimBO vuole ricordare ai genitori spesso ignari, inconsapevoli, spesso presi a far i conti con i costi del cibo che quello che oggi credono di pagare poco potrà costare molto per la salute dei loro figli in età non sospetta.  CIbimBO vuole dare ai bimbi, agli uomini del nostro futuro i colori e i sapori della loro terra. CIbimBO vuole tendere una mano alle famiglie, ai bimbi, alle piccole aziende per ripartire insieme con una corretta e sana alimentazione, per questo vi parleremo di aziende piccole ma ricche di qualità.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest