Ecco i cibi da evitare… (Il mais è più presente negli alimenti di quanto credete!)

Cibi da evitare per i bambini allergici al mais

Sicuramente vi chiederete perché parlare di un prodotto che non fa parte dell’alimentazione italiana, ma noi siamo convinti che questo articolo puo’ esservi più utile di quanto crediate e leggendo capirete il perché.

Il mais non é sicuramente considerato  fra gli alimenti più allergici per i bambini ma negli ultimi tempi questa considerazione sta notevolmente aumentando. Secondo Robin O’ Brien fondatrice dell’Associazione  AllergyKids, di cui abbiamo già parlato recentemente, il mais deve essere considerato fra le “nuove” allergie alimentari. Anche se fino a poco tempo fa non si sapeva che questo cereale potesse creare delle allergie, é stato poi riscontrata questo tipo di intolleranza in famiglie che fanno un grande consumo di  prodotti trasformati. La O’Brien afferma inoltre che questa allergia viene molto sottovalutata perché poco conosciuta ed i genitori pensano che la causa delle allergie dei loro figli sia dovuta ai conservanti, coloranti ed altri additivi chimici.

Se a tuo figlio viene diagnosticata un’allergia al mais, numerosi sono gli alimenti da evitare oltre al mais stesso.
In primo luogo eviterai le pannocchie, congelate o in scatola, o mix di vegetali che contengono il mais, come minestre ed infine il popcorn. Ma non fermarti qui!

Attenzione ai cereali a colazione, pane e merendine, la maggior parte di questi prodotti sono con il mais come ingrediente principale.

MAIS negli additivi
Il mais è anche la base di molti additivi alimentari e dolcificanti. Sono anche facili da individuare  leggendo l’etichetta perché sono citati come sciroppo di mais, sciroppo di mais grano con alto fruttosio, zucchero di mais, dolcificante al mais, olio di mais, amido di mais, farina di mais, glutine di mais, alcol di mais o proteine di mais idrolizzate. I prodotti che vengono preparati con questi ingredienti sono   pane in genere, cereali, biscotti, torte, caramelle, merendine confezionate, bevande zuccherate e molti altri prodotti che probabilmente trovi nella tua cucina. Persino i prodotti per neonati sono fatti con sciroppo di mais ad alto fruttosio.
Additivi nascosti

Di solito, leggendo in un’etichetta la parola  “mais” nella lista degli ingredienti, ci da un certo senso di sicurezza ma non sappiamo che molto spesso il mais é nascosto in una serie di altri additivi, molto meno ovvi, che sono usati per la trasformazione ed il pre-confezionamento  di alimenti e bevande.

Il caramello ad esempio, contiene ingredienti a base di mais, l’acido citrico a volte puo’ derivare dal mais, invece che dalla frutta e il citrato di sodio che é usato nei prodotti a base di crema possono contenere il mais come ingrediente principale.  Altri ingredienti apparentemente innocenti che possono contenere ugualmente mais: sono lieviti per cottura, edulcoranti artificiali,  zucchero a velo, destrosio cristallino o fruttosio, xylitolo, il maltolo, maltolo in destrine, estratto di malto, MSG, amido per alimenti, sale iodizzato, aceto bianco distillato, alcol etilico e vaniglia. Finché le allergie da mais non verranno regolamentate nello stesso modo delle arachidi ed altre importanti allergie alimentari, non troverete mai nesun avviso che riporta “puo’ contenere mais” o, é “stato prodotto in uno stabilimento di trasformazione del mais.

É comunque sorprendente  trovare un sito che riguarda tutti gli additivi a base di mais: cornallergens.com

Mangimi per animali con mais

A volte anche gli animali vengono alimentati con mangimi a base di mais e quindi  il bambino che é allargico al mais  sarà di conseguenza allergico alla carne di questi animali, che generalmente sono polli, galline e maiali. Ne deriva quindi che tutti i piatti ed i derivati da questi animali, che contengono pollame, suini,prosciutto, pancetta e salsicce possono essere contaminati.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest