Ceci, violette, sambuco, primule… che meraviglia!
La ricchezza sta proprio nella semplicità, nei doni della terra;
La zuppa di Ceci e Fiori è una purea vellutata di ceci e ceci lessi, aggiunti di succo di limone , poca purea di pomodori pelati e fiori sia spontanei che coltivati – violette , sambuco, rape, primule, tiglio , ecc.- più spezie ed erbe aromatiche . In particolare l’idea era di creare una ricetta dai sentori originali e ricca di essenze officinali , di consistenza cremosa e dal contempo compatta, gradevole sia se gustata fredda che tiepida .
Ottima se aggiunta di pepe appena macinato, non per i bimbi, ed un filo di olio delicato , poco fruttato.
COME SI MANGIA:
Adagiata su una fetta di pane, la zuppa Ceci e Fiori è un ottimo crostino da servire come antipasto.
Aggiungendo acqua, nella proporzione 1/1, della confezione, e scaldandola leggermente in modo che si amalgami è un delicatissimo primo piatto che necessita solo di controllare il sale, proprio perché è stata aggiunta l’acqua ed un filo d’olio extra-vergine d’oliva. A chi piace, la variante potrebbe essere del brodo.
Infine è uno squisito condimento per la pasta. Aggiunto sempre con un filo d’olio extra-vergine d’oliva si amalgama perfettamente a maltagliati e a tutte le paste.
Come contorno, accompagna tranquillamente tutti i piatti a base di carne o pesce.
dal nostro Chef Fabio