da redazione | Feb 24, 2019 | Additivi Alimentari, Alimentazione, Alimentazione Infantile, Sport e Alimentazione
Dieta sana: alimentazione e sport Andare in bicicletta, fare le scale, seguire un’alimentazione sana ed equilibrata: sono solo alcuni dei consigli che negli anni sono stati ripetuti, soprattutto nelle scuole perché una più attenta consapevolezza alimentari si sviluppi...
da redazione | Feb 19, 2019 | Alimentazione, Sport e Alimentazione
Mangiare da Campioni è un’arte Sono sempre più numerose le persone che sentono la necessità di muoversi o di svolgere un’attività sportiva perché oltre ad avere una buona linea, la tonicità e l’elasticità dei tessuti, vivere in salute è importante. Ed è...
da redazione | Lug 2, 2014 | Sport e Alimentazione
Giovani sportivi: Alimentazione Negli ultimi anni, nell’alimentazione dei giovani si evidenziano importanti e significativi aumenti dei disturbi alimenta ri, sia nelle scuole medie inferiori che nelle superiori. L’alimentazione di fine...
da redazione | Giu 9, 2014 | Alimentazione, Legumi, Sapere e Sapori, Sport e Alimentazione
Mangiare i legumi insieme alla pasta o al riso è importantissimo per permettere di assimilare pienamente tutti i benefici nutrizionali che apportano. La proporzione, la giusta proporzione è 2 a 1, per 1 etto di pasta o riso, 50 gr. di fagioli o legumi. E’ un...
da redazione | Feb 10, 2014 | Alimentazione, Legumi, Sport e Alimentazione
Combinata nordica E’ disciplina olimpica dal 1924, si disputa da singolo o a squadre. Gli atleti che vi partecipano devono competere in una prova di salto con gli sci seguita da una seconda prova di sci fondo. I distacchi del punteggio accumulato nel salto sono...
da redazione | Feb 10, 2014 | Carni e Salumi, Sport e Alimentazione
SCI FREESTYLE consiste nel portare a termine un percorso sugli sci compiendo salti ed evoluzioni utili ad accumulare un punteggio il più possibile elevato in base alla difficoltà dell’esercizio. Ai Giochi Olimpici si divide in tre specialità: gobbe (disciplina...