da redazione | Apr 7, 2015 | A Tu per Tu, Vino
La Degustazione di un Vino – La Vista (prima parte) Cari lettori di CIbimBO, bentrovati! Vi chiedo scusa per la mia lunga “latitanza” dalle vostre pagine, ma sono pronto a tornare a parlare di Vino, soprattutto dopo un seminario di approfondimento sulla degustazione,...
da redazione | Feb 2, 2015 | Vino
Vino Nuovo o Novello? Facciamo chiarezza…. Chi l’ha detto che il Vino Novello si può bere solo a novembre? In molti ritengono, infatti, che questo prodotto andrebbe consumato da Gennaio a Maggio, più che già a novembre, come tradizione… Perchè? Prima di spiegare...
da redazione | Nov 27, 2014 | A Tu per Tu, Vino
L’importanza del clima e del terreno I territori estremi che definiscono l’area in cui, nell’emisfero settentrionale, la vite può storicamente essere coltivata, vanno dal corso della Loira a Nord al ventesimo parallelo a sud. Per ciascuna condizione...
da Raffaello De Crescenzo | Nov 1, 2014 | A Tu per Tu, Vino
CALORIE… Avete mai visto una dieta che lasci la libertà di bere vino e sostanze alcoliche senza alcuna limitazione? Io no… Ma perché?? Cos’ha l’acol di così pericoloso per la nostra salute? Presso alcuni popoli esso è...
da Raffaello De Crescenzo | Ott 11, 2014 | A Tu per Tu, Vino
La storia del vino affonda le sue radici nella storia dell’umanità. Da sempre, infatti, l’uomo ha avuto il problema della conservazione degli alimenti. In particolare, per l’uva, come per ogni frutto, l’aspetto che può creare problemi è la...
da Raffaello De Crescenzo | Set 23, 2014 | A Tu per Tu, Educational, Vino
A proposito di Analisi Sensoriale è il titolo di un articolo scritto dal Dott. Raffaello De Crescenzo, che spiega cos’è un’analisi sensoriale, arricchita da una spiegazione più tecnica del nostro tecnologo alimentare. Mangiare e Bere sono azioni che...