da redazione | Mag 17, 2023 | Alimentazione, Alimentazione Infantile, Legumi
Fagioli tra i legumi più ricchi di proteine Ricca fonte energetica grazie all’elevata quantità di amido, e di fibra alimentare, i legumi in genere aiutano a mantenere il corretto funzionamento dell’intestino e il giusto livello di glucosio e colesterolo...
da redazione | Dic 29, 2019 | Legumi, Sapere e Sapori
Dalla Francia con bontà Anche all’estero, nella vicina Francia, la coltivazione di lenticchie è molto apprezzabile. Viene chiamata “bionda” per il suo colore giallognolo a volte screziato da riflessi verdi o marrone, dal sapore dolce e delicato la lenticchia di Saint...
da redazione | Dic 15, 2019 | Legumi, Sapere e Sapori
L’enticchie di Onano, nella Tuscia Storia antica e di tutto rispetto quella della lenticchia di Onano, un piccolo ma grazioso paese nella provincia di Viterbo nella Tuscia. le origini gloriese ci parlano già nel 1560 di questo prezioso alimento, tanto apprezzato...
da redazione | Dic 6, 2019 | Alimentazione, Legumi, Per le Mamme
Buone lenticchie…un augurio per le feste Considerate insieme ai fagioli, ai ceci, il piatto dei poveri, questo piccolo legume è un alimento ricchissimo ed è anche il piatto di buon augurio per eccellenza. I motivi? Sono tanti! Di lenticchia ne abbiamo già...
da redazione | Nov 30, 2019 | Legumi, Sapere e Sapori
Dall’Abruzzo i sapori della terra A Santo Stefano di Sessanio, comune di appena 120 abitanti in provincia dell’Aquila, all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, la lenticchia di montagna, è coltivato con l’amore e...
da redazione | Nov 26, 2019 | Legumi, Ricette, Sapere e Sapori
Dalla Sicilia: Ustica Anche i terreni lavici dell’isola di Ustica regalano lenticchie piccole, le più piccole d’Italia. Il sapore intenso e i profumi mediterranei sono racchiusi in queste piccolissime lenticchie di colore marrone scuro, che secondo la tradizione...