Carciofi quanti benefici
Come la maggior parte delle verdure, anche il carciofo ha pochissime calorie, mentre è ricco di potassio e sali di ferro, scarso di vitamine e molto ricco di fibra solubile. E’ considerato non solo un ottimo diuretico, depurativo e protettore del fegato, ma anche tonico, stimolatore del fegato e sedativo della tosse. Contribuisce a purificare il sangue; è un aiuto per il cuore, i calcoli e disintossica. La sua azione benefica sulla secrezione biliare, favorisce la diuresi e regolarizza l’intestino, ma le sue proprietà sono molto efficaci anche per la fragilità dei vasi capillari. Per questo il carciofo viene coltivato anche per uso medicinale.
Carciofi
mille e un modo
A base di carciofo si possono preparare in casa molti rimedi utili per la salute ma anche per la pulizia della pelle del viso come impacchi e detergenti. Le foglie dei carciofi, che generalmente buttiamo, sono ricche di principi attivi ottime per preparare un infuso molto amaro ma utile a ridurre drasticamente la percentuale di colesterolo nel sangue. Per avere tutti i benefici di questo grande amico del nostro organismo e soprattutto del fegato, mangiate i carciofi crudi perché i benefici della cinarina vengono disattivati dalla cottura.