Buone abitudini per imparare a mangiare sano

Buone-abitudini-alimentariPuò essere una sfida insegnare ai bambini a mangiare verdura e frutta ogni giorno, ma questi piccoli suggerimenti possono aiutare i bambini ad apprendere delle buone e sane abitudini alimentari nei primi anni di vita. La maggior parte dei genitori conosce l’importanza dei bisogni nutrizionali dei loro figli, ma è facile sentirsi sopraffatti dall’eccesso di informazioni che arrivano da varie fonti. La prima infanzia è un momento importante per stabilire abitudini alimentari sane. Una dieta equilibrata è la chiave per dare sin da subito sane abitudini alimentari, perché fornisce ai bambini le sostanze nutritive di cui hanno bisogno per crescere. Questa dieta dovrebbe contenere tre pasti giornalieri e due spuntini sani con alimenti dei seguenti gruppi alimentari: proteine, carboidrati, frutta, verdura, latticini, un po ‘di grassi e zucchero.

Buone abitudini sin da bambini li aiutano in età adulta

I genitori che fanno in modo che i loro figli adottino abitudini alimentari sane sin dalla giovane età possono avere un’influenzaBuone-abitudini-alimentari positiva sulle abitudini alimentari dei loro figli più avanti nella vita. Nel corso degli anni, i ricercatori hanno confermato che i comportamenti alimentari e le abitudini alimentari nella prima infanzia hanno un impatto sulle preferenze alimentari dei bambini e sui modelli alimentari in età adulta. Ciò non significa che i bambini in sovrappeso debbano diventare adulti in sovrappeso, ma molti ricercatori suggeriscono che i modelli di peso dei bambini sono un indicatore dei problemi di salute nell’età adulta. Inoltre, studi di ricerca implicano che la probabilità che i bambini soffrano di obesità raddoppia quando i loro genitori sono in sovrappeso. Fortunatamente, ci sono diversi modi in cui i genitori sviluppano positivamente il comportamento alimentare dei loro figli.

Buone abitudini: presenta ai tuoi bambini una bella varietà di scelte alimentari

Nel mondo frenetico di oggi, i genitori hanno sempre meno tempo per preparare pasti sani e fatti in casa. Tuttavia, è importante evitare nella dieta dei bambini, bevande analcoliche zuccherate, cibo spazzatura (sono molto meglio alimenti senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici)  e pasti ad alto contenuto di grassi e zuccheri. Questo perché gli alimenti che contengono elevate quantità di grassi o zuccheri e basse quantità di carboidrati possono causare un’eccessiva alimentazione poiché il cervello non registra che lo stomaco è pieno. È molto migliore offrire ai bambini una varietà di cibi sani come frutta e verdura facili da preparare. In questo modo, i genitori possono sviluppare le preferenze alimentari dei loro figli poiché i bambini hanno maggiori probabilità di apprezzare quegli alimenti che vengono offerti regolarmente. Inoltre, i bambini imparano le abitudini alimentari attraverso l’osservazione. Ciò significa che i bambini hanno maggiori probabilità di mangiare cibi sani quando vedono genitori, amici e sorelle o fratelli più grandi che li apprezzano.

Buone abitudini: offrite dolci e snack con moderazione 

e non mettere pressione sui bambini. È possibile che i bambini adottino un atteggiamento negativo nei confrontiBuone-abitudini-alimentari di determinati alimenti quando sono forzati o costretti a mangiarli. Inoltre, non è una buona idea eliminare completamente snack e dolci salati dalla dieta dei bambini o raggruppare i cibi in categorie “buone” e “cattive”. Invece i genitori possono togliere dei piatti ed introdurre dei nuovi cibi. Ciò contribuirà a garantire che i bambini non si sentano negativi nei confronti degli alimenti che non gradiscono. Inoltre, i dolci possono anche far parte di una dieta sana purché siano inclusi  con moderazione e non siano utilizzati come ricompensa. Invece di usare questi cibi “cattivi” per premiare un buon comportamento o punire un cattivo comportamento; i genitori dovrebbero trovare altre soluzioni per correggere certi comportamenti.

Buone abitudini: insegnate ai bambini a riconoscere i segnali della fame

Buone-abitudini-alimentariSapendo dell’importanza delle sostanze nutritive, accade che i genitori inviino ai bambini un messaggio sbagliato su quanto hanno bisogno di mangiare fino a quando non sono pieni, punendo o costringendoli a mangiare tutto il loro piatto. In questo modo, i genitori insegnano ai propri figli l’abitudine per tutta la vita di mangiare troppo e ascoltare le indicazioni esterne. Tale rischio può essere abbassato quando i bambini sono autorizzati ad ascoltare i propri segnali di fame. Ad esempio, un bambino che si allontana dal biberon o dal bicchiere,  cerca di segnalare che è pieno. I bambini più grandi smetteranno di mangiare quando saranno sazi. In questa situazione, non incoraggiarli o forzarli a finire tutto sul piatto., piuttosto aiutateli ad essere attivi. Nel mondo di oggi, trascorriamo molte ore davanti al computer e siamo meno attivi di quanto dovremmo essere. Questo stile di vita ha anche un impatto importante sui bambini. I risultati di diversi studi mostrano che esiste una correlazione tra le ore trascorse sedute di fronte a dispositivi e sovrappeso. Incoraggiare i bambini ad  uscire di casa e giocare in giardino con i loro amici o entrare a far parte di una squadra di atleti a scuola aiuterà a ridurre il rischio di diventare sovrappeso. I bambini che sono fisicamente attivi sviluppano anche migliori abilità sociali, sono più sicuri di sé e migliorano la loro stabilità emotiva che porta all’autostima.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest