Olio extra vergine d’oliva e non solo…

Olio extra vergine d’oliva e non solo…

Olio: la classificazione   Olio extra vergine, puro, leggero, spremuto a freddo, certificato … quante definizioni, sigle e marchi in una bottiglia… ma, conosciamo il significato queste etichette? E’ importantissimo che sappiamo riconoscere cosa...
Auguri Papà

Auguri Papà

Auguri Papà da redazione | Mar 18, 2021 | Lo Sai che, Per le Mamme | 0 commenti   Auguri al mio papà Quando è iniziata questa festa? Quali sono le sue origini e perché è stata istituita? Queste ed altre domande si faranno e vi faranno i vostri ragazzi, perché se...
La signora creativa

La signora creativa

La Signora forte e gentile Proprio come la sua terra, l’Abruzzo  (così descritto da Primo Levi nel libro pubblicato nel 1883 “ Abruzzo forte e gentile”) è Tiziana Spera, la creativa titolare del laboratorio artigianale Le direzioni del gusto. Nel verde Abruzzo,...
Cacao, una miniera di bontà

Cacao, una miniera di bontà

Cacao, pianta generosa Il cacao è una pianta sempreverde che può raggiungere anche i 10 metri di altezza; a 10 anni è una pianta completamente sviluppata in grado di produrre due raccolti l’anno, per 30 anni. Dai suoi fiori bianchi con sfumature rosa nascono i frutti,...
Il cappello e il suo Museo

Il cappello e il suo Museo

Il cappello e la sua storia Il cappello, chi l’ha inventato? Ce lo siamo mai chiesti? Eppure ogni giorno milioni di persone in tutto il mondo indossano cappelli: neonati, bambini, ragazze e ragazzi, signore della porta accanto, ricchi proprietari, gentildonne,...
Scarpe per bambini, quali?

Scarpe per bambini, quali?

Scarpe per bambini: come scegliere? Recenti studi americani sostengono che oltre la metà dei bambini indossa scarpe della misura sbagliata o dello stile sbagliato. Sebbene non sia consigliabile per le persone di qualsiasi età indossare scarpe inadeguate, è...
Frictilia, il dolce di Carnevale

Frictilia, il dolce di Carnevale

Frictilia Chiacchiere, frappe, sfrappole, crostoli, cenci, bugie…, il tipico dolce di Carnevale, dalle origini antichissime, lo troviamo in tutte le regioni d’Italia con nomi fantasiosi. Chiacchiere è il più comune è, ma comunque le chiamiamo senza le “chiacchiere”,...
Carnevale “la festa dei folli”

Carnevale “la festa dei folli”

Carnevale, un pò di storia… In attesa della Pasqua le tradizioni cristiane volevano un periodo di Quaresima senza carne , i giorni che precedevano la “penitenza” però, dovevano essere pieni di brio e cose buone: Carnevale (carnem levare)! Se nell’antica Roma i...

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest