Bibite da evitare
Che ne dite di questi liquidi imbevibili? Che cosa vi da la certezza che voi e i vostri bambini possiate mangiare e bere queste schifezze chimiche a buon mercato senza che la vostra salute e quella dei vostri figli ne subisca le conseguenze, come alterazioni comportamentali o cancro?
Sapete che un recente studio afferma che il cancro al colon viene ereditato dal cibo spazzatura? Che i ragazzi tra i 12 e i 19 anni hanno un apporto quotidiano medio di circa 15 cucchiaini di zuccheri raffinati al giorno e le ragazze, una media di circa 10 cucchiaini da tè al giorno.
Le bevande zuccherate stanno uccidendo la salute dell’America. ADHD e autismo sono in rapida salita tra i bambini americani, e tra questi, molti assumono farmaci …”
Ci siamo fermati qui per non andare troppo nello specifico, ma chi vuole può continuare a leggere questo bellissimo articolo che presenta una interazione tra gli additivi chimici, coloranti in particolar modo, e medicine, può farlo.
Bibite piene di additivi
Questo toccante articolo, dovrebbe far riflettere sulla funzione degli additivi nel cibo che mangiamo o beviamo. I coloranti in particolare non hanno proprio funzione alcuna se non quella di attirare, ammaliare, convincere gli occhi ancor prima che la bocca.
I bimbi sono attratti da tutto ciò che è colorato, ma i grandi non lo sono meno. Pensiamo alle bibite che oltre ai coloranti sono ricche di zuccheri. Gli Americani si pongono questo problema e noi?
sempre da dyediet.com
“FDA è stato esortato a decidere i limiti di sicurezza del concentrato di fruttosio dello sciroppo di mais e di altri zuccheri nelle bevande analcoliche -13 Febbraio 2013
Pericolosi livelli di concentrato di fruttosio nello sciroppo di mais o di zuccheri sono stati riscontrati nella soda ed in altre bevande dolci; sono la causa di obesità, diabete, malattie cardiache e altri problemi di salute. E’ quanto ha riferito oggi, ilCentro Scientifico per Interesse Pubblico (CSPI). Insieme a importanti scienziati e ad altre organizzazioni, il gruppo ha sollecitato la Food and Drug Administration ,il nostro Ministero della salute, a stabilire dei livelli di sicurezza per gli zuccheri aggiunti nelle bevande, come parte di una strategia globale per ridurre il consumo di zucchero, molto pericoloso alta per gli americani ( e non solo aggiungiamo nooi). I Dipartimenti di sanità pubblica di Baltimore, Boston, Los Angeles, Philadelphia, Seattle, Portland, OR e altre giurisdizioni si sono schierati a sostegno della proposta. Una bottiglia classica da 20 cl di soda contiene circa 16 cucchiaini di zuccheri, concentrato di fruttosio disciroppo di mais: due volte il limite giornaliero raccomandato dalla American Heart Association, che consiglia di consumare non più di 6 cucchiaini di zuccheri aggiunti al giorno per le donne e non più di 9 cucchiaini per gli uomini. Il CSPI e gli scienziati, a sostegno della petizione aggiungono che per quanto siano pericolosi i dolcificanti artificiali le bevande dietetiche sono più sicure delle bibite troppo ricche di calorie Un graduale cambiamento nelle bevande per renderli più sicuri sarà facilitato dall’utilizzo di nuovi dolcificanti, in via di svilipppo, come rebiana, che è estratto dalla pianta di stevia un “esaltatore di dolcezza” .. – CSPI (25/2/13)