Il termine deriva dal greco e significa “doppia prova” poiché gli atleti impegnati in questa disciplina devono disputare una prova di sci di fondo inframmezzata da sessioni di tiro a segno. Disciplina olimpica dal 1960 comprende cinque specialità: prova individuale, partenza in linea, sprint, inseguimento e staffetta. Per gli italiani a Sochi saranno: Lukas Hofer, Christian De Lorenzi, Markus Windisch e Dominik Windisch ai nastri di partenza.
LATTE: essendo un prodotto di derivazione animale è molto calorico, possiamo dire molto più calorico di tutte le bevande che conosciamo, perché contiene proteine, grassi e colesterolo. Il latte fornisce calcio e fosforo. Ognuno può scegliere i diversi tipi di latte messi in commercio, anche se noi consigliamo sempre il latte appena munto che, sebbene difficile da trovare, è il più sano quindi vale la pena darsi da fare per trovarlo. Quello che invece consigliamo è di bere il latte con moderazione perchè essendo appunto molto calorico potrebbe incidere sia sul peso (quindi porta ad ingrassare) che sul colesterolo giornaliero.