Granola barrette ai cereali
Molti dicono: cosa c’è di più naturale che muesli? Beh, ovviamente se li preparate voi con ingredienti intergrali e con cura, non c’è proprio nulla di meglio ma se li compriamo, come fa la maggior parte di noi è d’obbligo controllare l’etichetta.
Mentre molte aziende produttrici di queste barrette ai cereali hanno cominciato ad eliminare l’alto contenuto di fruttosio, sciroppo di mais , in risposta alle preoccupazioni dei consumatori, molte altre aziende invece continuano a nascondere sotto il loro bel “100%NATURALE” una lunga lista di ingredienti molto meno che naturali, tra cui dolcificanti trasformati come lo sciroppo di mais, fruttosio, e di zucchero invertito, ed infine una serie di vaghi”aromi naturali”-un termine generico per i sapori derivati da fonti naturali, ma che sono trattati in un laboratorio come aromi artificiali. Poi c’è la cellulosa, un ingrediente a base di pasta di legno, non tossica, o di cotone, che viene aggiunta per aumentare il contenuto di fibre nella barretta.
Per uno spuntino molto più naturale, mettere da parte 10 minuti di tempo di preparazione e prepararsele da soli.