Bambini, arriva il Museo a casa
C’era un tempo in cui si programmava la gita scolastica, oppure i genitori ci portavano alla scoperta dell’Italia, delle bellissime città ricche di monumenti e musei. Oggi purtroppo, la situazione è cambiata. Il nostro “solito” mondo, quello che conoscevamo bene, fin troppo bene, è cambiato. Non siamo più liberi di uscire, programmare, decidere, i nostri tempi sono scanditi da divieti, permessi, colori, DPCM… e tutto quello che possiamo fare è stare a casa. Ma non ci arrendiamo.
Noi usciamo, apriamo la mente, gli occhi il cuore e dove non arriviamo sogniamo, ma soprattutto guardiamo il mondo che internet ci porta in casa. Abbiamo questa grande fortuna, girare il mondo comodamente da casa e gratuitamente.
Bambini sul divano partiamo
per Milano e visitiamo la Pinacoteca di Brera. E’ galleria nazionale d’arte antica e moderna, che si trova proprio al centro di Milano in un ampissimo palazzo, Palazzo Brera appunto, espone “una delle più celebri raccolte in Italia di pittura, specializzata in pittura veneta e lombarda, con importanti pezzi di altre scuole. Inoltre, grazie a donazioni, propone un percorso espositivo che spazia dalla preistoria all’arte contemporanea, con capolavori di artisti del XX secolo. Un tratto caratteristico di Brera, che lo differenzia da altri musei italiani, è la presenza di grandi capolavori di diverse scuole: lombarda, toscana e dell’Italia Centrale, veneta oltre che di dipinti importanti di scuola fiamminga. Questo deriva dall’impostazione data al museo fin dall’epoca napoleonica, quando fu concepito come luogo rappresentativo di tutta l’arte italiana di ogni epoca e di ogni regione, accogliendo opere prelevate da chiese e conventi (parte dei quali soppressi), nell’ottica illuministica e “rivoluzionaria” (che condivide con il Louvre) di mettere a disposizione del pubblico quadri fino allora difficilmente accessibili.” (Wikipedia)
Bambini non perdiamo questa grande opportunità
Ma vogliamo che a guidarvi per la Pinacoteca e la città sia chi già l’ha fatto prima e meglio di noi, così vogliamo solo suggerirvi delle idee e ci limitiamo a segnalarvi i siti. Sicuramente poi, sarete bravissimi anche voi. Milano è una bellissima città e vale la pena visitarla, non solo perché è la capitale mondiale della moda e del design e l’aria che si respira è da metropoli internazionale, ma perché è ricca di arte come testimonia il grande Duomo gotico, il medievale Castello Sforzesco, la Galleria Vittorio Emanuele II, il Teatro La Scala; e i quartieri stupendamente ristrutturati come i Navigli o Isola.