Bambini ascoltate imparate dai vostri genitori
Mangiare sano non è così semplice da capire per i genitori, a volte, potrebbero aver bisogno di aiuto. Sono molti gli articoli, i consigli, i suggerimenti oltre alle nuove “tendenze” che arrivano da riviste e web, molto facilmente possono confondere le idee. Ma per fortuna, non c‘è bisogno di una laurea in nutrizione per far crescere i bambini in modo sano; basta stabilire alcune regole di base per aiutare ed incoraggiare i nostri figli a mangiare in modo sano e corretto e a mantenere un peso giusto.
- I genitori devono stabilire una linea di alimentazione. Decidere quali alimenti acquistare e quando servirli. Anche se i bambini tormenteranno i genitori per avere i loro “cibi preferiti” (meno nutrienti), gli adulti siano decisi su quali alimenti devono essere tenuti in casa. I bambini non moriranno di fame. Mangeranno quello che troveranno nella credenza e nel frigo di casa. Sicuramente il loro snack preferito non è poi così nutriente, ma mangiarne qualcuno, una volta ogni tanto in modo che non si sentano privati del tutto, si può fare.
- Dagli alimenti che metterete a tavola, i vostri figli impareranno a scegliere ciò che vogliono o non vogliono mangiare. I bambini hanno bisogno di avere voce in capitolo, di poter decidere qualcosa. Impostate degli orari regolari per i pasti e per i vari spuntini. Proponete loro degli alimenti e lasciateli decidere liberamente cosa e quanto vogliono mangiare. Non pensate che in questo modo date troppa libertà ai vostri figli perché, se avete seguito il primo consiglio, i bambini sceglieranno tra quello che voi avete deciso di mangiare.
- Abbandonate una volta per tutte la regola del “piatto pulito” Lasciate che i bambini smettano di mangiare quando si sentono di averne abbastanza. Molti genitori sono cresciuti con l’ordine di lasciare il piatto pulito, ma questo approccio non aiuta i bambini ad ascoltare il proprio corpo e capire quando si sentono pieni e quindi hanno meno voglia di mangiare.
- Dal momento che le preferenze, i gusti alimentari si sviluppano sin da piccoli, aiutate i vostri bimbi offrendo loro un’ampia possibilità di scelta; simpatie e antipatie per il cibo cominciano a formarsi molto, molto presto. Potrebbe essere necessario servire un nuovo alimento più di una volta e in modi diversi prima che il bambino la accetti. Non forzatelo mai a mangiare, ma offritegli sempre un pò del nuovo cibo e magari con l’aiuto dei fratelli o di bimbi più grandi, provate a chiedere di fare almeno un assaggio.
- Riscrivere il menu per i bambini. Chi dice che i bambini vogliono mangiare solo, pizza e patatine fritte? Quando mangiate fuori, lasciate che i vostri figli provino dei nuovi cibi e potrebbero sorprendervi con la loro voglia di sperimentare. Potete iniziare permettendo loro di provare un po’ di quello che avete ordinato per voi o ordinare qualcosa che loro vogliono.
- Bere, spesso aggiunge calorie. Bevande gasate, come bevande zuccherate aggiungono calorie in eccesso che non vanno esattamente d’accordo con una buona alimentazione. L’acqua e il latte sono le migliori bevande per i bambini. I succhi di frutta vanno bene solo quando sono 100% frutta e possibilmente diluiti con due dita d’acqua; ma i bambini non hanno bisogno di molti succhi – un bicchiere al giorno è sufficiente per bambini in età prescolare.
- Mettere i dolci al loro posto. Mangiare i dolci di tanto in tanto va bene ma trasformare il dessert nella ragione principale per cui devono mangiare, assolutamente no. Se il dolce diventa il premio per consumare il pasto, i bambini naturalmente daranno più importanza al dolce che al pasto, o, ai famosi broccoli. Cercate di rimanere neutrali riguardo gli alimenti.
- Il cibo non è amore. Trovate un modo migliore per dire “ti amo” ai vostri figli. Non utilizzate gli alimenti per premiarli e mostrare loro il vostro affetto, perché poi, potrebbero iniziare a utilizzare il cibo per gestire lo stress o le altre emozioni. In altre parole vorrebbero abbracci, lodi e attenzioni, invece di prelibatezze alimentari.
- I bambini fanno come voi. Per questo voi genitori dovete essere un modello per loro e mangiare per primi in modo sano. Se volete insegnare le buone abitudini alimentari, cercate sempre di essere il miglior esempio possibile. Scegliete spuntini nutrienti, mangiate a tavola e non saltate i pasti.
- Limitate Tv e computer. In questo modo eviterete di vedere i vostri bambini fare merende in modo automatico e li incoraggiate invece a fare attività. Numerosi studi hanno dimostrato che i bambini che guardano meno tv e passano meno tempo al computer hanno anche meno grasso corporeo. Quando la Tv e il computer sono limitati, troveranno cose più attive da fare, e limitare il “tempo dello schermo” significa avere più tempo per fare qualcosa insieme.