I bambini a che età possono mangiare i funghi?

I funghi non sono compresi nella lista degli alimenti ad alto rischio nel senso che difficilmente sono causa di reazioni allergiche. Sebbene l’allergia ai funghi non sia stata ampiamente studiata, si ritiene che sia relativamente rara (allergia ai funghi). Le reazioni allergiche ai funghi generalmente, tendono a manifestarsi entro 30 minuti dopo il consumo e causano prurito, orticaria, gonfiore delle labbra / lingua / gola, vertigini e mal di pancia. Solo in pochi casi, un’allergia ai funghi può causare difficoltà respiratorie – a volte gravi. consultare sempre il proprio medico nel caso in cui si sospetti che il bambino abbia una reazione allergica a qualsiasi cibo. I funghi non sono considerati un primo alimento ideale per il bambino, e raramente vengono serviti da soli ma si mescolano meglio in altri piatti. Dato che il rischio di reazione allergica è basso, puoi – con il consenso del tuo medico – includere funghi ben cotti nelle ricette per i bambini, quando il tuo piccolo inizia a gustare una varietà di “primi cibi” più comuni – in genere, da circa 7 -8 mesi di età. Data la loro consistenza morbida, sono abbastanza facili da mangiare per i bambini soprattutto se tagliati bene non devono nemmeno essere trasformati in purea.

Come scegliere e conservare i funghi

I funghi freschi dovrebbero essere di colore chiaro, con una consistenza morbida e compatta. I funghi ‘andati’ tendono ad essere di colore più scuro e  sembrano avvizziti o viscidi – questi dovrebbero essere evitati. Avvolgete i funghi freschi in un tovagliolo di carta umido, e metteteli in frigo, si mantengono per una settimana.

Come pulire e preparare i funghi per i tuoi bambini.

I funghi possono essere un pò antipatici da pulire, poiché assorbono acqua e possono diventare molto molli. La-vitamina-DGli intenditori di funghi consigliano di pulirli con un pennello apposito e senza acqua; i gambi si possono tagliare e spellare (operazione molto più facile di quanto si possa pensare). Un rapido risciacquo prima di cuocerli; non li sbucciate, provate a pulirli con un tovagliolo di carta umido. Nota: I gambi dei funghi sono commestibili, ma sono facili da rimuovere se non si desidera utilizzarli. Si possono aggiungere ad un brodo fatto in casa per un tocco in più! I gambi dei funghi shiitake, poiché sono molto duri è meglio non usarli.

Bambini, ricette con i funghi per voi

I funghi se cucinati correttamente rendono più gustose le pietanze dei vostri bambini. Aggiungono sapore quando vengono cucinati in sughi di pasta e sono fantastici arrostiti insieme ad altre verdure nutrienti! I funghi Portobella sono un’alternativa salutare agli hamburger normali e sono un ottimo sostituto della carne in molte ricette, sia come sapore che consistenza. Sono deliziosi anche nelle omelette, ma consigliamo di cucinarli separatamente prima di aggiungerli alle uova, in modo che siano ben cotti. Ecco alcune ricette di funghi per bambini da provare …

Funghi misti arrosto e verdure

12 funghi champignon 4 funghi shiitake 2 patate mediamente dolci 1/2 cipollabambini e funghi 1 spicchio d’aglio 2 cucchiaini di rosmarino essiccato 1 cucchiaio di olio d’oliva 2 brodo di pollo (1/4 tazza) Preriscaldare il forno a 220 gradi. Pulire i funghi e rimuovere i gambi di shiitake. Sbucciare la patata dolce e tagliarla a fette. Tritare grossolanamente la cipolla e sbucciare l’aglio. Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola, condirli con l’olio e il rosmarino e versali in una teglia, assicurandosi che tutte le verdure e i funghi siano in un unico strato. Arrostire per circa 30 minuti, fino a quando tutte le verdure saranno tenere, muovendo di tanto in tanto la teglia. Una volta cotti metteteli nel frullatore e aggiungere il brodo di pollo. Mescolare  fino a che liscio, semplicemente deliziosa!

Funghetti farciti

I funghi piccoli possono essere un gustoso e divertente finger food, anche per i più grandi. 6 funghi champignon grandibambini-e-funghi 1 cucchiaio di olio d’oliva 1 peperone rosso arrostito, tritato 1/2 cucchiaino di aglio, schiacciato 1 cucchiaio di brodo di pollo 2 cucchiai di parmigiano grattugiato 1 cucchiaio di pangrattato secco Preriscaldare il forno a 180 gradi . Rimuovete i gambi dei funghi, metterli da parte e spazzolare le parti superiori con olio d’oliva. Capovolgere i funghi e disporli in una teglia. Tritare i gambi. Scaldare un po ‘di olio d’oliva in una piccola padella e fare rosolare i gambi  con il peperone e l’aglio tritati fino a quando i saranno teneri. Mescolare nel brodo di pollo e cuocere per altri 2 minuti. Togliere dal fuoco e mettere il tutto in una piccola ciotola. Aggiungete il formaggio e il pangrattato, poi con un cucchiaio, mettere il composto nei cappelli dei funghi. Cuocere per 20 minuti e, una volta raffreddati servire.

Cappelli Portobella con formaggio.

Un altro piatto da mangiare con le mani che richiede solo pochi minuti di preparazione, e molto gustoso. 1 fungo portobellaBambini-e-funghi 1 cucchiaino di olio d’oliva 1 pizzico di pepe nero macinato fresco 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato 1 cucchiaio di erba cipollina fresca tritata Preriscaldare il forno a 450 gradi. Spennellare il cappello dei funghi con olio d’oliva, e metterlo a testa in giù in una teglia leggermente unta. Cospargere con il pepe e aggiungete il formaggio grattugiato. Cuocere per 15-20 minuti, fino a quando il formaggio si sarà sciolto e il fungo sarà tenero e cotto. Cospargere di erba cipollina e tagliare a spicchi a misura di bambino, raffreddare e servire!  

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest