Fiducia-in-se-stessi11. Autostima è fare lodi appropriate

Sebbene l’elogio sia spesso usato impropriamente, quando è specifico e guadagnato, è un valido costruttore di autostima, dice la Taylor.

Lorna Crosse, ex insegnante di musica, ricorda di aver chiesto ai suoi studenti del coro di tenere un ”diario” pieno delle lodi che avevano ricevuto. Ogni volta che vedevano i loro nomi in un programma o in un articolo di giornale o avevano ricevuto delle menzioni o degli omaggi, dovevano scriverlo nel quaderno. “Quando i bambini avrebbero avuto poi delle giornate storte, tirando fuori il loro diario e rileggendo le parole di lode e tutte le cose belle che avevano fatto, si sarebbero subito sentiti meglio con se stessi”.

Questo “diario” di lodi funziona perché mostra ai bambini i modi specifici in cui sono speciali e insegna loro che la pratica, Fiducia-in-se-stessiipaga con le ricompense, dice Taylor. Ed è la pratica – lo sforzo – che dovrebbe essere al centro delle lodi, dice Sopik. “Non bisogna dire solo ‘bella partita, grande spettacolo’, ma bisogna dirgli anche che è stato fantastico come ha passato la palla al suo compagno di squadra. ”
E tieni presente che un piccolo elogio indiretto è come una stella nella notte più buia, può fare miracoli.

Mamma Nancy Botelho diventa ancora più inventiva. Si assicura che i suoi figli “ascoltino” quando lei si vanta un po’ di loro. “Dirò ai miei amici come l’insegnante ha detto che Margaret è molto gentile, o come Bridget si è impegnata nell’allacciarsi le scarpe. I bambini risplendono di gioia se stavano spiando, sanno che lo penso davvero e non sto solo cercando di farli sentire bene. ”

La tua lista per l’autostima

Fiducia-in-se-stessi

Ecco alcune delle cose che la Canadian Mental Health Association dice che puoi fare per aiutare a crescere dei ragazzi sicuri, non viziati:

Fallo sentire speciale.

È importante aiutare i tuoi figli a scoprire i loro talenti e le loro qualità uniche e a valorizzare le proprie forze. Ma anche insegnare loro che sentirsi speciali non significa sentirsi meglio degli altri.

Poni degli obiettivi.

Insegna ai tuoi figli a lavorare per raggiungere un obiettivo e ad essere orgogliosi dei loro risultati. Offri loro opportunità perché abbiano successo.

Prova e riprova.

Incoraggia i tuoi figli a provare le cose a modo loro, affrontare le sfide e rischiare.

 

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest