(spremute e non)
Con l’arrivo dell’autunno arrivano le arance che ci accompagneranno per tutto l’inverno offrendoci un concentrato di salute ottimo per tutti ma come al solito particolarmente per i nostri bimbi. Benché ormai le arance si trovino tutto l’anno, il periodo migliore è proprio questo quello che va da novembre a marzo. Cosa dobbiamo imparare delle arance a parte le diverse varietà? La più importante indubbiamente è capire quali arance, ma comunque non fatevi abbindolare se vi dicono che “non sono trattate” non significa che siano “bio” , quindi il prezzo deve corrispondere. L’arancia fa bene perché contiene l’acido citrico, zuccheri, vitamina B1 e PP ma soprattutto C e sali minerali.
La spremuta d’arancio è sicuramente la miglior bevanda che si possa mettere in tavola a colazione la mattina. Un’arancia contiene circa 60 calorie. Non sono indicate a chi ha problemi di acidità.
Un piccolo segreto per ottenere più succo dalle arance e dagli agrumi in genere, è immergerle qualche minuto in acqua calda prima di spremerle, ed infine ricordate di non lasciare troppo tempo la spremuta esposta alla luce poiché la vitamina C è fotosensibile, quindi se non si beve subito, come si consiglia, conservarla in frigorifero.