timer

è ora di riflettere!

 

L’educazione ad un corretto comportamento alimentare deve essere alla base del nostro stile di vita della nostra salute. E’ importantissimo che in famiglia i genitori educhino i figli a nutrirsi correttamente con una sana alimentazione per prevenire fastidiose e spesso gravi  malattie. Una corretta alimentazione è quella che evita “eccessi di proteine soprattutto animali, eccessi di grassi in particolar modo i grassi saturi, scarsa presenza di carboidrati con eccesso di zuccheri a rapido assorbimento che minano silenziosamente il nostro benessere”.

 

Cosa fare?

 

 

Grazie a specialisti della nutrizione, è possibile  intervenire su questi modelli assolutamente sbagliati e sostituirli con nuovi stili di vita che partono dal “controllo delle porzioni da un maggior consumo di frutta e verdura, riduzione dei grassi  e gestione oculata di spuntini e bibite zuccherate. La cattiva alimentazione causa ogni anno un numero  sempre crescente di malattie quali il diabete. Malattie cardio vascolari, obesità e tumori.” Ma ci sono da considerare anche allergie ed intolleranze, la celiachia, l’osteoporosi, l’aterosclerosi.

Il sovrappeso e l’obesità infantile sono problemi  importanti e costosi da sostenere anche per la Sanità Pubblica italiana (ma è un problema altrettanto importante in Europa e nel mondo)  che si batte per informare e sostenere interventi di educazione alimentare. L’obesità si combatte prima di tutto a tavola e facendo regolarmente sport, ma inizia dalla tavola. Molte sono le iniziative che vengono realizzate ogni anno per informare ed aiutare a correggere le proprie abitudini alimentari in stili di vita più corretti e salutari in modo da prevenire patologie croniche. Non va dimenticato comunque, che alla base di una sana alimentazione ci deve essere sempre un prodotto alimentare sano.

Prodotti più sani

Ora, tutto il cibo in commercio è “sano” non potrebbe essere altrimenti, ma sano è un cibo non OGM, sano è un cibo non trattato,  che non subisce molte manipolazione; sano è un prodotto che non fa il giro del mondo prima di arrivare sulle nostre tavole, sano è mangiare senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici. CIbimBO da sempre si impegna nella ricerca di prodotti italiani con queste caratteristiche di semplicità e gusto.

http://www.dreamstime.com/-image7689236

Non è facile come sembra… Molti sono i “lupi vestiti da pecore”, ma siamo certi che i prodotti che presentiamo sanno spiegare la differenza e rappresentare un valido motivo per mangiare meno e mangiare meglio.

(01/06/2014)

Ministero della salute

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest