adottare-nuova-vitaAdottare per cambiare

L’adozione ci porta in campagna, e la campagna è un ottimo posto dove portare i nostri bimbi -ma anche per gli adulti è una meravigliosa opportunità- per tanti motivi: per scoprire un sistema di vita, molto più semplice e naturale di quello che la quotidianità ci impone, per insegnare ai nostri figli i valori delle tradizioni ma il primo e più importante fra tutti, è dare alla nostra famiglia cibo sano, naturale perché subito, sin da piccoli, i bambini possano imparare a conoscere e a riconoscere prodotti naturali dai prodotti industriali, senza dimenticare che adottando, si insegna anche a sostenere la nostra economia locale e nazionale.
Tante infatti sono le piccole aziende agricole, familiari che hanno bisogno del nostro sostegno! Da anni ormai, la grande industria alimentare domina la produzione nella maggior parte del pianeta, e per queste piccole realtà è una competizione ogni anno sempre più grande. Adottare, significa contribuire direttamente all’attività dei coltivatori permettendo loro un lavoro più sereno e un ritorno maggiore per il loro lavoro offrendo un’ opportunità di sopravvivenza nell’economia globalizzata di oggi. Tutto questo senza considerare il primo e vero grande vantaggio: la salute. Il più grande beneficio per noi, per la nostra famiglia, soprattutto per i nostri figli!

Adottare è più salutare

La maggior parte del cibo che troviamo nei negozi di alimentari oltre ad essere trasformato, da materia prima in prodotto, con molti additivi chimici viene anche coltivato o allevato, con l’uso di pesticidi, ormoni, antibiotici e modificazione genetica (OGM). In fase di confezionamento i prodotti vengono irradiati, cerati ( ne abbiamo parlato abbondantemente nell’articolo sulle frutta), o confezionati con aggiunte di gas.                 cogli-mela                               Non è difficile capire che tutto questo non fa bene al nostro organismo, figuriamoci a quello dei bambini!!!
Tutta questa chimica, dall’inizio alla fine, è tutta roba che paghiamo per far male alla nostra salute!
Anche se in Europa e in Italia, le norme sono più “ferree” (non è detto che vengano sempre rispettate) dobbiamo ricordarci che molti dei prodotti che mangiamo arrivano dall’estero dove spesso tutto, o quasi tutto, è lecito… Non riempiamo di chimica il nostro piatto, e soprattutto il loro, quello dei nostri bimbi.

Adottare è controllare

adotta-un'ocaaSe andiamo direttamente in campagna è molto più facile verificare con i propri occhi e rendersi conto di persona, parlando direttamente con gli agricoltori come i prodotti vengono coltivati, trasformati, senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici; possiamo renderci conto di tutto ciò che fanno per far crescere i loro prodotti nel modo più nutriente e sano possibile utilizzando tecniche sostenibili. Possono raccogliere i prodotti davanti a voi, perché in questo loro modo di essere e di fare c’è tutto l’orgoglio di una famiglia, di un’azienda. E’ un piacere per loro mostrare, rispondere alle domande sui metodi di coltivazione, produzione, sugli allevamenti o su le tecniche di trasformazione. Li conosciamo bene, e sappiamo quanto agli agricoltori seri, trasparenti, coerenti piaccia parlare del loro amore per la terra, per il loro lavoro e quanto impegno devono sostenere per produrre cibo sano, senza pesticidi o a basso impatto ambientale.

 

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest