Per avere un orto tutto vostro, o meglio, per avere prodotti dell’orto freschissimi tutto l’anno, sicuramente è da adottare la proposta di Le Favole di Gaia. Nel cuore dell’Abruzzo e nella patria dei confetti, Sulmona, la famiglia Mastrogiuseppe coltiva, trasforma, educa al grande rispetto per la natura. Prima ancora che le Favole (in altre parole sapori indimenticabili tipo Mille e una Notte) prendano forma in graziose confezioni allegramente decorate, frutta e ortaggi di primissima qualità vengono coltivati da Gaia e la sua famiglia, nella Valle, o Conca, Peligna, in provincia dell’Aquila. Cipolle, agli, peperoni, fagioli, zucchine, melanzane e ancora fichi e uva, pesche, pere, melone e fragole, in modo biologico e biodinamico, colorano i campi e le stagioni. Anche alle erbe di campo, o selvatiche, viene riservata la stessa considerazione di tutte le altre coltivazioni perché a questa famiglia infatti, non mancano le idee e sanno dove metterle per preparare prodotti esclusivi, senza conservanti, ne coloranti, senza additivi chimici, ma fatti semplicemente come una volta.
Oltre alle verdure appena raccolte, troviamo appunto le Favole, che sono, i racconti più belli… Ogni vasetto racconta una storia unica: che sia una vellutata o un sott’olio, una confettura o un sugo… Ma il contributo fondamentale che questa famiglia unita attorno alla cultura della tradizione contadina vuole dare, è aiutare a “comprendere l’importanza della salvaguardia e della valorizzazione delle varietà agricole locali; il recupero e la valorizzazione della biodiversità agricola che determina la salvaguardia della cultura e delle tradizioni locali. Vuole educare al consumo e all’alimentazione consapevole, perché è importante essere consapevoli delle potenzialità in ambito scientifico, economico e sociale determinate dalla conservazione delle varietà agricole locali. Favorire lo sviluppo di una coscienza alimentare consapevole e critica, cogliere il valore della biodiversità e conoscere e riscoprire gli antichi sapori e saperi. Le favole di Gaia promuove il consumo di prodotti locali col conseguente recupero di biovarietà vegetali, ed infine educa all’uso corretto degli strumenti di trasformazione e conservazione domestica degli alimenti”.
Adottare una proposta delle favole di Gaia è tutto questo perché il primo obiettivo dell’adozione è la condivisione, il far conoscere completamente la realtà che porta ad avere prodotti di elevata qualità. C’è una storia dietro ogni seme, ogni zolla di terra, dietro ogni profumo. Le Favole di Gaia collabora con le scuole per educare i bambini alla riscoperta di antichi saperi e mestieri. Passeggiate alla scoperta di erbe selvatiche che vengono fotografate e catalogate si alternano ad attività nell’orto. Una scoperta interessante per tutta la famiglia, una giornata da sperimentare.
La proposta di adozione di Le Favole di Gaia, può essere stabilita direttamente da voi, oppure con 60,00€ l’anno potete ritirare direttamente in azienda 40 kg di ortaggi, e frutta volendo.
Per ogni stagione, una cassetta di 10 kg sarà vostra, e mangiare i prodotti del vostro orto, avrà sicuramente un altro sapore…