Additivi alimentari dannosi, come scoprirli

In questo articolo proveremo a scoprire quali sono gli additivi alimentari dannosi per la nostra salute.

Su Ambiente Bio troviamo un elenco dettagliato degli additivi alimentari dannosi.

Ecco un elenco di additivi alimentari dannosi da tenere sotto controllo:

Sono oltre 3000 gli additvi alimentari chimici autorizzati dalla legge… Ne abbiamo parlato e  riportiamo da www.wikipedia.org la tabella completa.

100-199

Coloranti

100-109 – gialli
110-119 – arancione
120-129 – rossi
130-139 – blu e violetti
140-149 – verdi
150-159 – marroni e neri
160-199 – altri

200-299

Conservanti

200-209sorbati
210-219benzoati
220-229solfuri
230-239fenoli e formiati
240-259nitriti e nitrati
260-269acetati
270-279lattati
280-289propionati
290-299 – altri

300-399

Antiossidanti e regolatori di acidità

300-309 – ascorbati (vitamina C)
310-319gallati e eritorbati
320-329lattati
330-339citrati e tartrati
340-349fosfati
350-359malati e adipati
360-369succinati e fumarati
370-399 – altri

400-499

Addensanti, stabilizzanti e emulsionanti

400-409alginati
410-419gomma naturale
420-429 – altri agenti naturali
430-439 – derivati del poliossietilene
440-449 – emulsionanti naturali
450-459fosfati
460-469 – derivati della cellulosa
470-489 – derivati degli acidi grassi
490-499 – altri

500-599

Regolatori di acidità e antiagglomeranti

500-509acidi e basi inorganiche
510-519cloruri e solfati
520-529 – solfati e idrossidi
530-549 – sali dei metalli alcalini
550-559silicati
570-579stearati e gluconati
580-599 – altri

600-699

Esaltatori di sapidità

620-629glutammati
630-639inosinati
640-649 – altri

900-999

Vari

900-909cere
910-919 – glasse
920-929 – agenti ausiliari
930-949gas per confezionamento
950-969dolcificanti
990-999schiumogeni

1100-1599

Altri prodotti

Sostanze che non rientrano nelle classificazioni sopra indicate

Si noti che non tutti i composti rientrano negli intervalli numerici indicati e alcuni, specialmente nell’intervallo E400-499, hanno più applicazioni.

Abbreviazioni usate nell’elenco

  • [PRA] – additivi che possono provocare reazioni allergiche in soggetti predisposti
  • [OGM?] – additivi che possono essere prodotti anche con l’uso di organismi geneticamente modificati
  • [OA] – additivi di origine animale

E100-E199 (coloranti)

E200-E299 (conservanti)

E300-E399 (antiossidanti e regolatori di acidità)

E400-E499 (addensanti, stabilizzanti e emulsionanti)

  • E400 Acido alginico (addensante) (stabilizzante) (gelificante) (emulsionante)
  • E401 Alginato di sodio (addensante) (stabilizzante) (gelificante) (emulsionante)
  • E402 Alginato di potassio (addensante) (stabilizzante) (gelificante) (emulsionante)
  • E403 Alginato di ammonio (addensante) (stabilizzante) (emulsionante)
  • E404 Alginato di calcio (addensante) (stabilizzante) (gelificante) (emulsionante)
  • E405 Alginato di propan-1,2-diolo (alginato di propilenglicole) (addensante) (stabilizzante) (emulsionante)
  • E406 Agar-agar (addensante) (gelificante) (stabilizzante)
  • E407 Carragenina (addensante) (stabilizzante) (gelificante) (emulsionante) [PRA]
  • E407a Alghe Eucheuma trasformate (addensante) (stabilizzante) (gelificante) (emulsionante)
  • E410 Farina di semi di carrube (addensante) (stabilizzante) (gelificante) (emulsionante)
  • E412 Gomma di guar (addensante) (stabilizzante)
  • E413 Gomma adragante (addensante) (stabilizzante) (emulsionante) [PRA]
  • E414 Gomma d’acacia (gomma arabica) (addensante) (stabilizzante) (emulsionante) [PRA]
  • E415 Gomma di xantano (addensante) (stabilizzante) [OGM?]
  • E416 Gomma di karaya (addensante) (stabilizzante) (emulsionante) [PRA]
  • E417 Gomma di tara (addensante) (stabilizzante)
  • E418 Gomma di gellano (addensante) (stabilizzante) (emulsionante)
  • E420 Sorbitolo (emulsionante) (dolcificante) (umettante)
  • E421 Mannitolo (antiagglomerante) (dolcificante)
  • E422 Glicerolo (emulsionante) (dolcificante) [possibile OA]
  • E425 Glucomannano o Gomma di konjac (emulsionante) (gelificante)
  • E430 Stearato di poliossietilene (8) (emulsionante) (stabilizzante) [PRA] [possibile OA]
  • E431 Stearato di poliossietilene (40) (emulsionante) [possibile OA]
  • E432 Sorbitolmonolaurato di poliossietilene (20) (polisorbato 20) (emulsionante) [possibile OA]
  • E433 Sorbitolmonooleato di poliossietilene (20) (polisorbato 80) (emulsionante) [possibile OA]
  • E434 Sorbitolmonopalmitato di poliossietilene (20) (polisorbato 40) (emulsionante) [possibile OA]
  • E435 Sorbitolmonostearato di poliossietilene (20) (polisorbato 60) (emulsionante) [possibile OA]
  • E436 Sorbitan tristearato di poliossietilene (20) (polisorbato 65) (emulsionante) [possibile OA]
  • E440 Pectina (i); pectina amidata (ii) (gelificante)
  • E441 Gelatina (emulsionante) (gelificante) [OA]
  • E444 Saccarosio acetato isobutirrato (emulsionante)
  • E445 Esteri glicerici di resina (emulsionante)
  • E450 Difosfati: (i) Difosfato disodico (sinonimi: diidrogenodifosfato di disodio, diidrogenopirofosfato di disodio, pirofosfato acido di sodio, pirofosfato disodico) (ii) Difosfato trisodico (sinonimi: pirofosfato acido trisodico, monoidrogenodifosfato trisodico) (iii) Difosfato tetrasodico (sinonimi: pirofosfato tetrasodico, pirofosfato di sodio) (iv) Difosfato dipotassico (v) Difosfato tetrapotassico (sinonimi: pirofosfato di potassio, pirofosfato di tetrapotassio) (vi) Difosfato dicalcico (sinonimi: pirofosfato di calcio) (vii) Idrogenodifosfato di calcio (sinonimi: pirofosfato acido di calcio, diidrogenopirofosfato di monocalcio) (emulsionante)
  • E451 Trifosfati: (i) Trifosfato pentasodico (sinonimi: tripolifosfato pentasodico, tripolifosfato di sodio) (ii) Trifosfato pentapotassico (sinonimi: tripolifosfato pentapotassico, trifosfato di potassio, tripolifosfato di potassio) (emulsionante)
  • E452 Polifosfati: (i) Polifosfati di sodio (ii) Polifosfati di potassio (iii) Polifosfati di sodio e calcio (iv) Polifosfati di calcio (emulsionante)
  • E459 β-ciclodestrina (emulsionante)
  • E460 Cellulosa (i) Cellulosa microcristallina (ii) Cellulosa in polvere (emulsionante)
  • E461 Metilcellulosa (emulsionante)
  • E462 Etilcellulosa (emulsionante)
  • E463 Idrossipropilcellulosa (emulsionante)
  • E464 Idrossipropilmetilcellulosa (emulsionante)
  • E465 Etilmetilcellulosa (emulsionante)
  • E466 Carbossimetilcellulosa, Carbossimetilcellulosa sodica (emulsionante)
  • E468 Carbossimetilcellulosa sodica reticolata (emulsionante) (Nota – questo additivo è oggetto di discussione e potrebbe essere incluso tra i miscellanei in un futuro emendamento della direttiva)
  • E469 Carbossimetilcellulosa idrolizzata enzimaticamente (emulsionante)
  • E470a Sali di sodio, potassio e calcio degli acidi grassi (emulsionante) (antiagglomerante) [possibile OA]
  • E470b Sali di magnesio degli acidi grassi (emulsionante) (antiagglomerante) [possibile OA]
  • E471 Mono- e digliceridi degli acidi grassi (monostearato di glicerile, distearato di glicerile) (emulsionante) [OGM?] [possibile OA]
  • E472a Esteri acetici dei mono- e digliceridi degli acidi grassi (emulsionante) [OGM?] [possibile OA]
  • E472b Esteri lattici dei mono- e digliceridi degli acidi grassi (emulsionante) [possibile OA]
  • E472c Esteri citrici dei mono- e digliceridi degli acidi grassi (emulsionante) [possibile OA]
  • E472d Esteri tartarici dei mono- e digliceridi degli acidi grassi (emulsionante) [possibile OA]
  • E472e Esteri mono- e diacetiltartarici dei mono- e digliceridi degli acidi grassi (emulsionante) [possibile OA]
  • E472f Esteri misti acetici e tartarici dei mono- e digliceridi degli acidi grassi (emulsionante) [possibile OA]
  • E473 Esteri saccarici degli acidi grassi (emulsionante) [OGM?] [possibile OA]
  • E474 Saccarogliceridi (emulsionante) [possibile OA]
  • E475 Esteri poliglicerici degli acidi grassi (emulsionante) [OGM?] [possibile OA]
  • E476 Poliricinoleato di poliglicerile (emulsionante) [OGM?] [possibile OA]
  • E477 Esteri propan-1,2-diolici degli acidi grassi, Esteri propilenglicolici degli acidi grassi (emulsionante) [OGM?] [possibile OA]
  • E478 Gliceril- e 1-propilesteri lattilati degli acidi grassi (emulsionante) [possibile OA]
  • E479b Olio di semi di soia ossidato termicamente con mono- e digliceridi degli acidi grassi (emulsionante) [OGM?] [possibile OA]
  • E481 2-Lattilato di stearoile, sale sodico (emulsionante) [possibile OA]
  • E482 2-Lattilato di stearoile, sale di calcio (emulsionante) [possibile OA]
  • E483 Tartrato di stearile (emulsionante) [possibile OA]
  • E491 Sorbitolo monostearato (emulsionante) [OGM?] [possibile OA]
  • E492 Sorbitolo tristearato (emulsionante) [possibile OA]
  • E493 Sorbitolo monolaurato (emulsionante) [possibile OA]
  • E494 Sorbitolo monooleato (emulsionante) [possibile OA]
  • E495 Sorbitolo monopalmitato (emulsionante) [possibile OA]

E500-E599 (regolatori di acidità e antiagglomeranti)

E600-E699 (esaltatori di sapidità)

  • E620 Acido glutammico (esaltatore di sapidità) [PRA] [OGM?]
  • E621 Glutammato monosodico (esaltatore di sapidità) [PRA] [OGM?]
  • E622 Glutammato monopotassico (esaltatore di sapidità) [PRA] [OGM?]
  • E623 Diglutammato di calcio (esaltatore di sapidità) [PRA] [OGM?]
  • E624 Glutammato monoammonico (esaltatore di sapidità) [PRA] [OGM?]
  • E625 Diglutammato di magnesio (esaltatore di sapidità) [PRA] [OGM?]
  • E626 Acido guanilico (esaltatore di sapidità)
  • E627 Guanilato di disodio, Guanilato di sodio (esaltatore di sapidità) [possibile OA]
  • E628 Guanilato di dipotassio (esaltatore di sapidità)
  • E629 Guanilato di calcio (esaltatore di sapidità)
  • E630 Acido inosinico (esaltatore di sapidità)
  • E631 Inosinato di disodio (esaltatore di sapidità) [possibile OA]
  • E632 Inosinato di dipotassio (esaltatore di sapidità)
  • E633 Inosinato di calcio (esaltatore di sapidità)
  • E634 Calcio 5′-ribonucleotidi (esaltatore di sapidità)
  • E635 Disodio 5′-ribonucleotidi (esaltatore di sapidità) [possibile OA]
  • E636 Maltolo (esaltatore di sapidità)
  • E637 Etilmaltolo (esaltatore di sapidità)
  • E640 Glicina e sale sodico della glicina (esaltatore di sapidità) [possibile OA]

E900-E999 (vari)

  • E900 Dimetil polisilossano (antischiuma) (antiagglomerante)
  • E901 Cera d’api, bianca e gialla (lucidante) [PRA] [OA]
  • E902 Cera candelilla (lucidante)
  • E903 Cera di carnauba (lucidante) [PRA]
  • E904 Gommalacca (lucidante) [OA]
  • E905 Cera microcristallina (lucidante)
  • E907 Cera cristallina (lucidante)
  • E910 LCisteina (lucidante) [OA]
  • E912 Esteri dell’acido montanico
  • E913 Lanolina, olio di lana di pecora (lucidante) [OA]
  • E914 Cera polietilenica ossidata (lucidante)
  • E915 Esteri del colofano (lucidante)
  • E920 Cloridrato di L-cisteina (antiagglomerante) [OA]
  • E921 Cloridrato di L-cisteina monoidrato (antiagglomerante) [OA]
  • E924 Bromato di potassio (antiagglomerante)
  • E925 Cloro (conservante) (sbiancante)
  • E926 Diossido di cloro (conservante) (sbiancante)
  • E927 Azodicarbonammide (uso vietato nell’Unione Europea)
  • E927b Carbammide (antiagglomerante)
  • E928 Perossido di benzolo (antiagglomerante)
  • E938 Argon (gas per confezionamento)
  • E939 Elio (gas per confezionamento)
  • E941 Azoto (gas per confezionamento)
  • E942 Protossido di azoto (gas propellente)
  • E943a Butano (gas propellente)
  • E943b Isobutano (gas propellente)
  • E944 Propano (gas propellente)
  • E948 Ossigeno (gas per confezionamento)
  • E949 Idrogeno
  • E950 Acesulfame K (dolcificante)
  • E951 Aspartame (dolcificante)
  • E952 Acido ciclamico e suoi sali di sodio e calcio (dolcificante)
  • E953 Isomalt (dolcificante)
  • E954 Saccarina e suoi sali di sodio, potassio e calcio (dolcificante)
  • E955 Sucralosio (dolcificante)
  • E957 Taumatina (dolcificante) (esaltatore di sapidità)
  • E959 Neoesperidina DC (dolcificante)
  • E962 Sale di aspartame-acesulfame (dolcificante)
  • E965 Maltitolo (i) Sciroppo di maltitolo (ii) (dolcificante) (stabilizzante) (umettante)
  • E966 Lattitolo (dolcificante) [OA]
  • E967 Xilitolo (dolcificante)
  • E968 Eritritolo (dolcificante)
  • E999 Estratto di quillaia (schiumogeno)

E1000-E1999

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest