Acqua nuova per l’estate
Mentre diminuiscono le vendite di bibite con soda, le nuove acque occupano bei posti negli scaffali dei supermercati (soprattutto all’estero), tra queste, una nuova linea di cosiddette “acque vegetali“, realizzate con estratti di frutta, verdura, grano,erba e diverse altre parti di vegetali, come foglie e persino scorze; alcune derivano anche da alberi, come l’acqua di acero. Contengono meno calorie (generalmente vanno da 20 a 70 per porzione) rispetto alle bevande zuccherate, o in alcuni casi, sono addirittura senza calorie; offrono una gamma di sapori che vanno dal lievemente dolce e rinfrescante al gusto “ medicinale”. Alcune vengono indicate come bevande per sportivi, ma l’unica cosa certa che hanno tutte in comune, una mancanza di credibilità scientifica per sostenere le molteplici affermazioni relative a probabili benefici per la salute. Molto probabilmente non contengono nulla ad eccezione dell’acqua, non fanno bene, ma nemmeno male. Queste quelle che si trovano in commercio, ma per chi ama una bevanda diversa, rinfrescante, senza gas, senza conservanti, senza coloranti, senza additivi chimici e senza andare al bar, può scegliere le indicazioni che vari siti danno sulle acque aromatizzate da preparare in casa.
Acqua di carciofo
I carciofi sono una ricca fonte di vitamina C, ferro, potassio, magnesio e altre sostanze nutritive, oltre alle fibre. Le foglie sono particolarmente ricche di polifenoli, in particolare cinarina, che è stato studiata per i suoi potenziali benefici per il fegato. Ma quanti di questi composti trovano la loro strada nell’acqua di carciofo non lo sappiamo (la nostra ipotesi è molto scarsa). L’azienda che produce acqua senza zucchero, carciofo zero-calorie, semplicemente annota sul suo sito web che “I carciofi fanno veramente bene” E che hanno “eccellenti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie”. Ma di scentifico?
Acqua di bambù
Realizzata con estratto di foglie di bambù concentrato, questa bevanda è pubblicizzata dall’azienda per “i potenti benefici del bambù” (senza spiegare quali potrebbero essere). Inoltre, i primi due ingredienti sono acqua e zucchero. Dal momento che il bambù è considerato un raccolto sostenibile che ha molti usi non alimentari, l’azienda afferma che il prodotto è ” rispettoso dell’ambiente”, anche se questo è non c’entra nulla, l’acqua comunque è in bottiglia e in più c’è il trasporto, quindi secondo gli ecologisti, molto poco sostenibile… Il miglior argomento per la sostenibilità dell’ambiente è semplicemente bere acqua del rubinetto e portare una bottiglia d’acqua riutilizzabile durante gli spostamenti.
Orzata
Le bevande d’orzo sono state utilizzate come medicine tradizionali in tutto il mondo da migliaia di anni per curare tutto, dalla diarrea allo stomaco alla disidratazione. Vengono tipicamente realizzate da orzo cotto in acqua, alla quale si può aggiungere zucchero e limone.