Pomo del paradiso, o pomo dell’amore, per qualità afrodisiache ancora tutte da provare ma sicuramente per gli italiani il pomodoro è una passione. Arrivato con i carichi di Cristoforo Colombo per secoli questa pianta, come del resto molte altre provenienti dal Nuovo Continente, era apprezzata solo come pianta ornamentale, ma è poi diventato l’ortaggio principe della dieta mediterranea. Noi italiani, non possiamo farne a meno… crudo o cotto ogni giorno sulle nostre tavole c’è il pomodoro.
Ricco di proprietà nutrizionali e di licopene, importante carotenoide antiossidante, il pomodoro è un ortaggio che troviamo fresco da maggio a settembre, e in diverse varietà semplici o ricercate come il pachino, il san marzano, il piccadilly. Per godere di tanta bontà anche nei lunghi mesi invernali, i nostri avi ero usi essiccarli al sole, tagliandoli a metà nel senso della lunghezza, o trasformati in passate o pelati.
I pomodori pelati di La Magia d‘Ivana, vengono puliti a mano dopo essere stati, piantati, curati, raccolti e selezionati; tagliati a pezzi vengono sistemati in vasi dal tappo ermetico, che vengono sterilizzati a bagnomaria. Per ottenere un sugo più fluido, i pezzi di pomodoro vengono passati, e da qui il nome del miglior condimento italiano.
In attesa dell’apertura dell’e-shop è possibile prenotare in degustazioni