Il cioccolato è
uno degli alimenti più facilmente digeribili, non è vero che faccia aumentare il colesterolo perché ne è assolutamente privo il cacao ed il cioccolato fondente, ne troviamo invece 16 milligrammi invece in 100 grammi di cioccolato al latte, la stessa quantità presente in 100 grammi di yogurt parzialmente scremato.

Non è vero che il cioccolato fa venire i brufoli: tra le tante cose dette sul cioccolato, la maggior parte false, questa dei brufoli è stata smentita dall ‘American Medical Association che conferma che l’acne giovanile è causata principalmente da fattori ormonali e non dal consumo di cacao, mentre medici dell’Università del Missouri sostengono che la cioccolata faccia bene anche per il mal di testa.

216 sono le calorie che troviamo in 40 grammi di cioccolato, sufficienti per trarne benefici. È noto che  è un alimento particolarmente ricco di calorie e dal momento che il cioccolato viene quasi sempre mangiato  fuori dai pasti, si rischia un eccessivo apporto energetico.  In 100 grammi di: cioccolato fondente  troviamo 530 kcal; nel cioccolato al latte, 540 kcal; nel cioccolato al latte con nocciole, 535 kcal.

Comunque se mangiamo un piatto di spaghetti al pomodoro e basilico di 80 gr., abbiamo 422 calorie mentre in una fetta media di crostata con marmellata circa 550. In sintesi quindi il cioccolato è consigliato e può tranquillamente essere inserito nella dieta dei bambini, al di sopra dei 3 anni, senza esagerare, perché un alimento che non provoca problemi di digestione o appesantimento.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest