cotta o frullata:

10)Limitare dolci, snack, bevande gassatee zuccherate.


Preferire merende sane, alternando frutta, gelati alla frutta, pane e marmellata. Un’ottima soluzione

quando manca la frutta fresca è la frutta sciroppata. Il metodo antico usato per mangiare frutta anche quando non c’era. Anziché ricorrere all’importazione di frutta esotica, i nostri avi avevano trovato il modo di mantenerla integra nei valori e nei sapori grazie allo zucchero e ad una piccola aggiunta di limone, senza aggiunte di conservanti, coloranti ne altro additivi chimici.

Molte sciroppate  e confetture adesso, hanno quantità limitate di zucchero. Pulite a mano, fatte a pezzi e sistemate nel barattolo di vetro con aggiunta di acqua, zucchero e limone  vengono poi messe a bollire a bagnomaria per mantenerle pronte da gustare poi tutto l’anno. Ottime con il gelato, come guarnizione di dolce o semplicemente come frutta fresca, scolate e servite.

Le confetture ugualmente erano la soluzione per non buttare via la frutta estiva che spesso non si riusciva a consumare tutta ma, una volta trasformata in confettura era pronta da spalmare in ogni momento. Ottima per iniziare la giornata, come spuntino e a merenda. Le fette biscottate sono artigianali preparate sempre senza conservanti ne coloranti hanno tre giorni di preparazione per essere fresche e leggere indicate soprattutto per chi segue diete anche particolari.

Biscotti secchi fatti come una volta e succo di frutta artigianale , anche questo al 100% frutta e senza conservanti ne coloranti,

dove la frutta resta la componente principale della bevanda e non ci sono aggiunte di additivi chimici. Meglio se diluito con un pò d’acqua, come consigliano molti nutrizionisti, per dissetare di più e facilitare l’assorbimento della fibra, è la soluzione migliore per sostituire bevande gassate e troppo dolci.

Perfetti anche i frullati fatti in casa dalla mamma.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest