pomodoro in acquaI pomodori vanno ben lavati sotto un abbondante getto di acqua corrente e privati del picciolo o dei gambi, e se necessario togliere la pelle ed i semi. Per questo, basta immergere velocemente il pomodoro in acqua bollente alcuni istanti e la pelle viene subito via mentre per togliere i semi, una volta tagliato a metà è sufficiente premere il pomodoro con la mano e usciranno naturalmente; un punta di zucchero aggiunto alla salsa permette di neutralizzare l’acidità del pomodoro.

file0001544610378pomPer farcire i pomodori ad arte bisogna sapere che una volta svuotati è bene cospargerli di sale e metterli capovolti in un piatto in modo che esca tutta l’acqua prima della cottura; oppure si può  mescolare del riso o del semolino al ripieno, o metterli  nel fondo del pomodoro, in modo che l’acqua della cottura venga assorbita, va molto bene anche il pane grattugiato direttamente nella teglia. Se non sono imbottiti di ripieno il ripieno i pomodori, devono essere serrati tra loro in modo da sostenersi durante la cottura. Crudo o cotto, può essere aggiunto a qualsiasi tipo di sugo o ripieno: salsiccia, agnello, vitello o manzo; formaggi, frutta secca, erbe e spezie profumate. Possono essere preparati alla provenzale, spellati e messi al forno a cuocere dolcemente accompagnati da un trito di aglio ed erbetta, o come semplicissimi crostini mediterranei: bruschetta (fetta di pane strofinata con l’aglio), o solo pane, con una bella fetta di pomodoro e formaggio a scelta: di capra, piuttosto che formaggi morbidi o mozzarelle…; un’acciughina o una fetta di pancetta fanno la differenza. Un filo d’olio extravergine d’oliva, sulla pancetta meglio di no, qualche cappero, olive verdi o nere, basilico e altre erbe aromatiche, regalano uno degli spuntini più gustosi e facili da realizzare. Il pomodoro è il re della pizza e della pasta, fresco o cotto è l’emblema italiano nel mondo: famoso in tutti i tipi di condimenti italiani dal ragù di carne alla bolognese, alla “amatriciana” con pancetta; ottimo anche con le sarde, capperi, olive nere, vino bianco, funghi. Con il pesce marinato nel limone e il aggiunto fresco a dadini; nelle mitiche insalatone estive; per gli americani e gli appassionati, ottimo succo di pomodoro condito con limone, sale, pepe…Infinite le ricette di questo splendido frutto della terra. Non dimentichiamo che il condimento al pomodoro è sicuramente uno dei più amati dai bambini e ancora tantissimi sono i piatti a base di pomodori crudi o cotti che possiamo preparare per loro.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest