Gli antiossidanti sono utilizzati per frenare il deterioramento degli alimenti causato dal contatto con l’ossigeno dell’aria. Il più utilizzato è l’acido ascorbico o vitamina C (E 300). 

file111253771524-1024x768Il più utilizzato è l’acido ascorbico o vitamina C (E 300). Gli acidificanti, invece, aumentano l’acidità degli alimenti per prolungare la conservazione o per ragioni di gusto (per esempio, caramelle acidule). La maggior parte degli antiossidanti e degli acidificanti è accettabile e persino utile in certi casi ma, ancora una volta, senza abusarne e se non esiste un’altra soluzione. Antiossidanti critici sono il BHA, BHT.

Esempi di antiossidanti più diffusi: acido ascorbico, acido citrico, acido tartarico. Esempi di acidificanti: acido adipico, acido succinico. (www.acsi.ch la borsa della spesa)

Gli antiossidanti li troviamo molto spesso nei salumi. Insieme altri additivi che andremo a scoprire, gli antiossidanti regalano un colore perfetto ai salumi quando vengono tagliati, le fette non scuriscono per via dell’ossidazione.

 

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest