I prodotti orto-frutticoli vengono suddivisi in prima gamma, quando sono freschi; seconda gamma quando si trasformano in conserve; terza gamma frutta e verdura surgelati che generalmente impiegano un paio d’ore dalla raccolta al congelamento e quindi mantengono integre le proprietà; quarta gamma frutta e verdura fresca confezionati in atmosfera modificata o controllata, insalate in busta ad esempio il cui consumo è previsto in tempi brevi; infine la quinta gamma che comprende verdure e frutta pastorizzata o sterilizzata.

Molto di moda in questi anni i cinque colori della frutta e verdura perché dal loro colore infatti, più facilmente ed immediatamente si arriva a riconoscere le loro proprietà

Nella frutta e verdura gialla, rossa o verde si trova la provitamina Asicuramente le banane, ma noi cerchiamo sempre di consigliare frutta locale, per il potassio e il magnesio; il kiwi per il magnesio, agrumi e frutti di bosco per il calcio. Ortaggi a foglia forniscono magnesio, potassio, ferro, rame e calcio.

Va benissimo consumarne in quantità ma questo non deve  sostituire anche altri alimenti che sono altrettanto importanti per il nostro equilibrio alimentare.

Fondamentale è mangiare più lentamente, più si mastica meglio è più si aiuta la digestione. Il consiglio personale è quello di variare le modalità di preparazione giornalmente : verdure crude, puree di verdure, zuppe, frutta cotta, frutta e/o verdura al forno, succo di frutta, macedonia, frullato. Si possono anche scegliere quelle verdure a minore contenuto di fibre per evitare problemi intestinali oppure verdure cotte per quelle persone più sensibili, ricordate che andare a piedi, in bicicletta o un altro sport aiuterà la digestione.

la frutta e verdura prima dei pasti, alla fine, o lontano dai pasti?
Dal punto di vista nutrizionale, non importa se è alla fine o all’inizio del pasto, per la prima colazione o  pranzo, o tra i pasti. Tuttavia in diversi studi è stato dimostrato che mangiare un insalata all’inizio del pranzo e una zuppa di verdure la sera aiuta ad assumere meno calorie, perché sia ha un maggior senso di sazietà. La frutta si presta anche come gradevole spuntino e merenda aiuta ad arrivare al pasto principale senza un eccessiva fame

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest