(Sn) – Roma, 17 nov. – Una mela al giorno toglie il medico di torno, ma tre kiwi abbassano la pressione sanguigna. E’ il risultato di uno studio presentato in occasione della riunione scientifica dell’American Heart Association a Orlando, in Florida.
La ricerca condotta dalla Mette Svendsen University Hospital di Oslo in Norvegia ha rivelato che mangiare tre volte al giorno un kiwi provoca un calo repentino della pressione sanguigna. Una scoperta importante, considerando che la pressione alta e’ considerata il primo ‘fattore killer’ al mondo tra le malattie cardiache.
L’indagine e’ stata condotta in otto settimane e ha coinvolto 118 soggetti con un’eta’ media di 55 anni con la pressione sanguigna lievemente alta. Meta’ del gruppo ha aggiunto tre kiwi alla propria dieta giornaliera, mentre l’altra meta’ ha associato anche la proverbiale mela al regime alimentare quotidiano. Ebbene il kiwi si e’ rivelato piu’ efficace. Il segreto? La luteina dalle proprieta’ antiossidanti contenuta nel kiwi. Dopo il tempo stabilito, infatti, i ricercatori hanno scoperto che il gruppo che ha seguito la ‘kiwi terapia’ ha visto la pressione sanguigna sistolica mantenersi in una media di 3,6 millimetri di mercurio al giorno in meno a quella dei consumatori di mele. Anche la pressione diastolica appariva inferiore nel gruppo che assumeva kiwi, ma, in questo caso, l’associazione al frutto non e’ stata confermata dagli studiosi. (Sn)