Post Views: 386
PERCHE’ LEGGERE SEMPRE LE ETICHETTE
Appagano gli occhi e attirano i bambini, ma ci siamo mai chiesti cosa sono, perché vengono usati quanti e quali sono i rischi? Tanti i vantaggi attribuiti ma altrettanti restano i dubbi… sono veramente innocui gli additivi chimici?
Basta fare un giro per il web e “chiedere” … numerose e tutte interessanti le risposte che troviamo.
E’ dal blog di una mamma infatti che abbiamo preso i quantitativi di additivi chimici che attualmente circolano tra gli scaffali delle merci che, come abbiamo riportato, non riguardano soltanto gli alimenti, anche se ovviamente sono la maggior parte, ma saponi, detergenti, dentifrici… (blogmamma.it)
In un altro blog, kestore.it,(http://blog.kestore.it/75-additivi-chimici-decreto-209-309) abbiamo trovato un articolo interessantissimo sugli additivi chimici, con i dati dei quantitativi e dei fatturati che abbiamo citato. Vi riportiamo qualche frase che fa riflettere ma vi consigliamo di leggerlo tutto perché è importante sapere cosa diamo da mangiare ai nostri figli.
“La media annua di prodotti chimici che assumiamo è di 12 kg pro capite, è come prendere un barattolo medio di vernice o se preferite di acqua ragia, o di detersivo e mangiarselo, 12 kg di cui solo il 4,5% ha alle spalle studi scientifici seri per valutare gli effetti collaterali.” Che effetto avranno su un bambino di 3, 4, 7, 10 anni?
Giustamente afferma, l’articolo “NON SIAMO FATTI per sintetizzare prodotti chimici”
Non sempre ci resta facile leggere un’etichetta. Una serie di codici e sigle non ci aiuta di certo a capire cosa c’è nel prodotto che acquistiamo, ma una cosa è certa, se non è semplice e chiara indubbiamente ci sono degli additivi chimici e primi fra tutti i conservanti ed i coloranti.
Un segreto c’è e ve lo ricordiamo: un’etichetta è “trasparente” quando troviamo semplicemente gli ingredienti e le quantità usate, oltre alle altre referenze che di legge devono essere riportate. Vale la pena imparare a leggere un’etichetta per noi, per il nostro portafoglio ma soprattutto per i nostri bambini…