• Dott.MarcoMassa

Tecnologie Alimentari Esperienza professionale Date 25 Luglio 2011 – 17 Settembre 2011

 

 

 

 

 

 

 

 

Lavoro o posizione ricoperti Analista di laboratorio – Verifica finale sul prodotto finito Principali attività e responsabilità

  •  Determinazione del contenuto totale di zuccheri su diverse tipologie di prodotti lavorati e semi-lavorati del pomodoro tramite titolazione
  •  Determinazione del contenuto totale di acidi organici su diverse tipologie di prodotti lavorati e semi-lavorati del pomodoro tramite titolazione
  •  Determinazione del residuo secco su diverse tipologie di prodotti lavorati e semi-lavorati del pomodoro
  •  Quantificazione di acido lattico su diverse tipologie di prodotti lavorati e semi-lavorati del pomodoro mediante kit enzimatico
  •  Esame organolettico di su diverse tipologie di prodotti lavorati e semi-lavorati del pomodoro dopo incubazione a 32 o 55°C per 14 giorni Nome e indirizzo del datore di lavoro Emiliana Conserve S.p.a Strada provinciale per Podenzano 10 29027 San Polo di Podenzano (PC) Tipo di attività o settore Analisi di alimenti – Produzioni agroalimentari Date 01 ottobre 2007 – 24 Febbraio 2011 Lavoro o posizione ricoperti Dottorando di Ricerca nell’ambito della Scuola di Dottorato per il Sistema Agroalimentare AGRISYSTEM Principali attività e responsabilità
  •  Tecniche di isolamento per l’ottenimento di colture pure
  •  Saggi di colorazione per l’identificazione di specie microbiche
  •  Sviluppo di biofilm di Listeria innocua su diversi materiali immersi in flusso di latte scremato per 24 ore
  •  Monitoraggio dell’efficienza battericida di alcuni disinfettanti su cellule sessili e planctoniche
  •  PCR specie-specifica di Listeria genere
  •  PCR specie-specifica di Listeria monocytogenes
  •  Knock-out per delezione in-frame di luxS, correlato con la capacità di adesione sulle superfici
  •  Gestione di materiali e risorse per la ricerca
  •  Organizzazione di gruppi di lavoro Nome e indirizzo del datore di lavoro Pier Sandro Cocconcelli Istituto di Microbiologia Univerisità Cattolica del Sacro Cuore Via Emilia Parmense 84, 29100 Piacenza (Italia) Tipo di attività o settore Analisi microbiologiche su alimenti e Biologia molecolare Date 01 febbraio 2010 – 15 luglio 2010 Lavoro o posizione ricoperti Analista di Laboratorio Principali attività e responsabilità
  •  Monitoraggio della crescita batterica mediante sistemi di monitoraggio automatizzati in continuo (BioscreenC)
  •  Determinazione della concentrazioni minima inibitoria di disinfettanti sintetici e naturali
  •  Saggio di bioluminescenza per la determinazione di autoinduttori in surnatanti di cellule batteriche
  •  Valutazione della capacità battericida mediante sistemi automatizzati di monitoraggio in continuo
  •  Adesione di ceppi di L. monocytogenes su acciaio inossidabile
  •  Valutazione della capacità battericida di sostanze naturali su cellule adese su acciaio inossidabile
  •  Caratterizzazione di ceppi di Listeria tramite metodi molecolari
  •  Gestione di materiali e risorse per la ricerca
  •  Organizzazione di gruppi di lavoro Nome e indirizzo del datore di lavoro Atte von Wright Food and Nutritional Biotechnology University of Eastern Finland Campus of Kuopio Neulaniementie, 2, 70211 Kuopio (Finlandia) Tipo di attività o settore Analisi microbiologiche e Biologia molecolare Date 01 aprile 2007 – 01 ottobre 2007 Lavoro o posizione ricoperti Analista di laboratorio Principali attività e responsabilità
  •  Analisi di pesticidi mediante HPLC-MS
  •  Round Robin Test sulla determinazione di solventi aromatici da campioni di suolo e cereali mediante HPLC con rivelatore UV-Vis
  •  Valutazione dell’impatto antropico sulla fauna selvatica Nome e indirizzo del datore di lavoro RLP Agroscience, Institute of AgroEcology (IFA) Breitenweg, 71, 67435 Neustadt an der Weinstraße (Germania) Tipo di attività o settore Analisi ambientali Date 01/07/2004 – 01/09/2004 Lavoro o posizione ricoperti Analista di Laboratorio Principali attività e responsabilità
  •  Analisi chimiche e microbiologiche di alimenti
  •  Analisi chimiche e microbiologiche di bevande (acqua, latte e vino)
  •  Analisi chimiche di oli e sostanze grasse
  •  Monitoraggioe dosaggio di micotossine
  •  Dosaggio di metalli pesanti in acque e alimenti Nome e indirizzo del datore di lavoro Centro Tecnologie e Ricerche Avanzate (Ce.T.R.A.) Via Perosi, 5, 73039 Tricase (LE) (Italia) Tipo di attività o settore Analisi chimiche e microbiologiche di alimenti e bevande Istruzione e formazione Date 01 ottobre 2007 – 24 Febbraio 2011 Dottorato di ricerca in Microbiologia e Biologia molecolare applicata al settore agro-alimentare Principali tematiche/competenza professionali possedute
  •  Tecniche di isolamento per l’ottenimento di colture pure
  •  Saggi di colorazione per l’identificazione di specie microbiche
  •  Sviluppo di biofilm di Listeria innocua su diversi materiali immersi in flusso di latte scremato per 24 ore
  •  Monitoraggio dell’efficienza battericida di alcuni disinfettanti su cellule sessili e planctoniche
  •  PCR specie-specifica di Listeria genere  PCR specie-specifica di Listeria monocytogenes  Knock-out per delezione in-frame di luxS, correlato con la capacità di adesione sulle superfici
  •  Monitoraggio della crescita batterica mediante sistemi di monitoraggio automatizzati in continuo (BioscreenC)
  •  Determinazione della concentrazioni minima inibitoria di disinfettanti sintetici e naturali
  •  Saggio di bioluminescenza per la determinazione di autoinduttori in surnatanti di cellule batteriche
  •  Valutazione della capacità battericida mediante sistemi automatizzati di monitoraggio in continuo
  •  Adesione di ceppi di L. monocytogenes su acciaio inossidabile
  •  Valutazione della capacità battericida di sostanze naturali su cellule adese su acciaio inossidabile
  •  Caratterizzazione di ceppi di Listeria tramite metodi molecolari
  •  Stesura di report e testi scientifici per la divulgazione e/o la diffusione dei risultati analitici conseguiti
  •  Elaborazione dati mediante analisi statistiche Nome e tipo d’organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Istituto di Microbiologia Univerisità Cattolica del Sacro Cuore Via Emilia Parmense 84, 29100 Piacenza (Italia) Date settembre 2004 – gennaio 2007 Titolo della qualifica rilasciata Laurea magistrale in Qualità e Sicurezza Alimentare, summa cum laude Principali tematiche/competenza professionali possedute
  •  Valida preparazione culturale di base Piena conoscenza del metodo scientifico
  •  Competenza nella gestione dei processi tecnologici e nello sviluppo di lavori di ricerca all’interno della filiera agro-alimentare
  •  Conoscenza pratica e teorica di assicurazione qualità, igiene e analisi dei rischi, incluse moderne metodologie per assicurare l’osservanza delle leggi attuali in materia di tutela degli operatori e protezione dell’ambiente
  •  Conoscenza avanzata della gestione della filiera agro-alimentare Nome e tipo d’organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Università Cattolica Sacro Cuore (Università) Via Emilia Parmense, 84, 29100 Piacenza (Italai) Date settembre 2003 Titolo della qualifica rilasciata European Computer Driving Licence Principali tematiche/competenza professionali possedute  Concetti di base dell’ICT
  •  Uso del computer e gestione dei file
  •  Elaborazione testi  Foglio elettronico  Uso delle basi di dati  Strumenti di presentazione
  •  Navigazione e comunicazione in rete Nome e tipo d’organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Università Cattolica Sacro Cuore (Univerisità) Via Emilia Parmense, 84, 29100 Piacenza (Italia) Date settembre 2001 – settembre 2004 Titolo della qualifica rilasciata Laurea triennale in Scienze e Tecnologie Alimentari, a pieni voti Principali tematiche/competenza professionali possedute
  •  Valida preparazione culturale di base
  •  Completa conoscenza del metodo scientifico
  •  Conoscenza teorica e pratica della composizione degli alimenti, dell’igiene alimentare, delle tecnologie alimentari e del corrente impianto normativo del settore agro-alimentare Nome e tipo d’organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Università Cattolica Sacro Cuore (Università) Via Emilia Parmense, 84, 29100 Piacenza (Italia) Date 09 settembre 2010 Titolo della qualifica rilasciata General Advanced English (Level Milestone 1) Principali tematiche/competenza professionali possedute
  •  Conoscenza della grammatica inglese
  •  Scrivere e leggere testi in inglese
  •  Organizzare discorsi in inglese  Scrivere documenti in inglese Nome e tipo d’organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Wall Street Institute (Centro Linguistico) Via C. Colombo, 87, Piacenza 29100 (Italia)
  • Date maggio 2007 – luglio 2007 Titolo della qualifica rilasciata Certificato di attestazione Principali tematiche/competenza professionali possedute
  • Conoscenza della grammatica tedesca Comprensione orale Preparazione di documenti in tedesco
  • Nome e tipo d’organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione Volkshochschule Neustadt an der Weinstraße (Istituto linguistico) Hindenburgstrasse, 9 a, 67433 Neustadt an der Weinstraße (Germania)
  • Date giugno 2002 Titolo della qualifica rilasciata Certificate of Preliminary English Test Principali tematiche/competenza professionali possedute
  • Nome e tipo d’organizzazione erogatrice dell’istruzione e formazione British Schools of English (Istituto Linguistico) Corso Vittorio Emanuele II, 29100 Piacenza (Italia) Inglese avanzato Tedesco base
  • Capacità e competenze sociali Discrete abilità di comunicazione predisposizione sia a lavoro individuale sia a lavori di gruppo;
  • Diplomazia; Determinazione; Comportamento corretto ed appropriato.
  • Capacità e competenze organizzative
  • Coordinazione ed amministrazione di persone, progetti e budget sia sul lavoro che nella vita personale,
  • Apertura mentale,
  • Flessibilità, propensione ad agire,
  • Disponibilità Capacità e competenze tecniche
  • CAMPIONAMENTO, MANIPOLAZIONE E ANALISI DI MATRICI BIOLOGICHE ANALISI DI COSTITUENTI DI ALIMENTI E BEVANDE ANALISI DI CONTAMINANTI E ADDITIVI PRESENTI IN ALIMENTI E BEVANDE ANALISI DI MATERIALI ED ARTICOLI FINITI DESTINATI AL CONTATTO CON ALIMENTI, DERRATE ALIMENTARI E BEVANDE CAMPIONAMENTO E MANIPOLAZIONE DI TAMPONI DI SUPERFICI
  • Capacità e competenze informatiche Buona conoscenza di Microsoft Office™ (Word™, Excel™ e PowerPoint™) Conoscenza di pacchetti statistici per l’analisi e l’elaborazione dei dati (GraphPrism, SPSS, SAS) Conoscenza di pacchetti per la stesura di documenti di testo (Latex) Conoscenza delle principali basi di dati bibliometriche (e.g. ISI, SCOPUS, CILEA DIGITAL LIBRARY, PubMed)
  • Capacità e competenze artistiche
  • MUSICA, ROMANZI (ROMANZI STORICI, FANTASY, THRILLER),
  • FUMETTI, GIOCHI DI RUOLO, CINEMA, SPORT (JUDO, SOLLEVAMENTO PESI, JOGGING), GIOCHI PER PC
  • Altre capacità
  •  Giudice qualificato per valutazione sensoriali di alimenti e bevande
  •  Tecnologo alimentare abilitato (2008)
  •  Iscritto all’Ordine dei Tecnologi Alimentari Regione Puglia (2008)
  •  Iscritto come Socio Studente all’Associazione Italiana di Tecnologie Alimentari
  •  Attestati di partecipazione a seminari sulle tecnologie alimentari e materie correlate

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando l'accettazione dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.

Pin It on Pinterest