da redazione | | Additivi Alimentari, Educazione Alimentare, Per le Mamme
Zucchero? Quanto basta Prima di tutto dobbiamo sapere che il corpo di un bambino riceve tutto lo zucchero di cui ha bisogno da quello che si trova naturalmente nel cibo. Lo zucchero aggiunto significa solo molte calorie vuote che contribuiscono all’iperattività,...
da redazione | | Additivi Alimentari, Alimentazione, Alimentazione Infantile, Coloranti e Conservanti, Per le Mamme
Cibo sano, senza conservanti, coloranti e senza additivi chimici per i bambini Cari Genitori, i vostri figli sono appassionati di cibo spazzatura? Con questi semplici suggerimenti, potete far mangiare i bambini senza trasformare l’ora dei pasti in un campo di...
da redazione | | Additivi Alimentari
SI DEVE, SI PUò (nella foto tartrazina) «Una recente ricerca ha dimostrato che alcuni bambini affetti da disturbi dell’attenzione trovano giovamento se evitano certi coloranti di sintesi e alcuni conservanti» All’inizio non c’erano tutti questi...
da redazione | | Additivi Alimentari, Alimentazione, Coloranti e Conservanti, Lo Sai che
Carboidrati raffinati e zucchero: i sabotatori della dieta I carboidrati cattivi o semplici sono i cibi di conforto che spesso bramiamo: pasta, patatine fritte, pizza, pane bianco e dolcetti zuccherati. Scegliere buoni carboidrati invece può migliorare la salute,...
da redazione | | Alimentazione, Coloranti e Conservanti, Pesce
Pesce, una fonte di benefici per la nostra salute Pesce buono, buonissimo e per fortuna in grande varietà per scegliere quello che ci piace di più ma soprattutto il pesce è: fosforo, calcio, omega-3, vitamine D e B2(riboflavina) ed ancora una buona dose di minerali...
da redazione | | Alimentazione, Coloranti e Conservanti, Lo Sai che
Conservanti nel cibo: sai dove li troviamo più spesso? Sempre più persone si stanno orientando verso cibi più naturali senza conservanti, senza coloranti senza additivi chimici ma spesso non sanno che, senza l’aggiunta di conservanti e processi di conservazione...