C I b i m B O e D I N T O R N I
L E N O S T R E R U B R I C H E
Grassi si, grassi no
Grassi sani Quando diamo da mangiare ai nostri figli cerchiamo di scegliere i grassi o lipidi giusti perché sono una componente importantissima nell'alimentazione per la produzione di ormoni e la veicolazione di vitamine. Grassi da mangiare I grassi che fanno...
Zucchero, ma non troppo!
Zucchero? Quanto basta Prima di tutto dobbiamo sapere che il corpo di un bambino riceve tutto lo zucchero di cui ha bisogno da quello che si trova naturalmente nel cibo. Lo zucchero aggiunto significa solo molte calorie vuote che contribuiscono all'iperattività, ai...
Cibo sano, pasto sano
Pasto sano è mangiare insieme: piccole regole Trovate il tempo per sedervi in famiglia tutti insieme e mangiare un pasto cucinato in casa. E’ un ottimo esempio per i bambini e spiegare l'importanza del cibo sano. Anche i più grandi ne saranno felici! I pasti regolari...
Bagnapan, se mangi a San Benedetto del Tronto
Bagnapan, la specialità di San Benedetto La ricetta nasce come piatto povero che i pescatori preparavano direttamente a bordo delle barche, usando per la zuppa avanzi del pescato: pesci di piccola taglia o di varietà poco richieste, oppure pesci di quantità non...
Etichetta a tavola per i bimbi
Etichetta a che età cominciare Per educare bene i bambini bisogna iniziare da subito, non appena iniziano a parlare, quando sono abbastanza grandi per sedersi a tavola (anche su un seggiolone) si comincia insegnando loro a dire: 'per favore e grazie' quando chiedono...
Cibo sano
Cibo sano, senza conservanti, coloranti e senza additivi chimici per i bambini Cari Genitori, i vostri figli sono appassionati di cibo spazzatura? Con questi semplici suggerimenti, potete far mangiare i bambini senza trasformare l'ora dei pasti in un campo di...